Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Modelli murini di progressione e terapia mirata del cancro mammario umano |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Murine models of progression and targeted therapy of human mammary cancer |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Lo studio si avvarrà di vari modelli murini di progressione del cancro mammario per individuare meccanismi e terapie mirate. Obiettivi: - studiare la dinamica dell’espressione di HER2 e di sue isoforme durante la progressione in topi immunocompetenti (transgenici per HER2) o immunodeficienti (xenotrapianti di tumori umani) - prolungare la vita degli xenotrapianti tramite passaggio seriale in topi immunodeficienti per verificare le modificazioni geno-fenotipiche e l’eventuale progressione tumorale (capacità di metastatizzare a vari organi) - sviluppare nuove strategie terapeutiche mirate per metastasi ossee e cerebrali, basate su combinazioni di anticorpi monoclonali (come trastuzumab) ed inibitori di vie di segnalazione |
Descrizione sintetica in inglese | Project will use several murine models of mammary cancer progression to find new mechanisms and targeted therapies. Goals: - to study the dynamic expression of HER2 and its isoforms in relation to progression either in immunocompetent mice (transgenic for HER2) or immunodepressed mice (xenotranplated human tumors). - to prolong the life of xenotransplants by means of serial passages in immunodeficient mice to evaluate geno-phenotypic modifications and cancer progression (ability to metastasize to various organs). - to develop new targeted therapeutic strategies specific for bone and brain metastases, based on combinations of monoclonal antibodies (such as trastuzumab) and signal transduction inhibitors. |
Data del bando | 12/09/2016 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - CENTRO INTERDIPARTIMENTALE DI RICERCHE SUL CANCRO "GIORGIO PRODI" (CIRC) |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
ciro.danzo@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 14/10/2016 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |