Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Measurement of the ttbar differential cross section in pp collisions at a center of mass energy of 13 TeV with the ATLAS detector |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Measurement of the ttbar differential cross section in pp collisions at a center of mass energy of 13 TeV with the ATLAS detector |
Settore Concorsuale | 02 - Scienze fisiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto mira alla misura della sezione d'urto differenziale top-antitop a 13 TeV di energia nel centro di massa in ATLAS. A questa energia, i jet provenienti dal decadimento del quark top in parte si sovrappongono e quindi è necessaria una ricostruzione cinematica particolarmente accurata. A seconda della quantità di moto del top, i jet possono essere distinti singolarmente (a Pt <200 GeV, regime "risolti") o possono formare un grande jet (a pt> 300 GeV, regime "boosted"). Questa classificazione è valida sia per il decadimento adronico sia per il decadimento semileptonico del quark top. L'attività prevista riguarda: la messa a punto della ricostruzione del top, considerando entrambi i regimi dei jets ed entrambi i tipi di decadimento; la selezione di coppie top-antitop; l'unfolding sulle principali variabili cinematiche della coppia e la misura della sezione d'urto differenziale. |
Descrizione sintetica in inglese | The project aims at the measurement of the top-antitop differential cross section measurement at 13 TeV of cms energy in ATLAS. At this energy, jets from the decay of the top quark might partially overlap and therefore a carefull kinematic reconstruction of the top is needed. Depending on the momentum of the particles jets can be seen individually (at pt<200 GeV, "resolved" regime) or can form a large jet (at pt>300 GeV, "boosted" regime). This classification is valid both for the full hadronic and the semileptonic decay of the top quark. The foreseen activity concerns the tuning of the top reconstruction, considering both the resolved and boosted regime of full hadronic or semi leptonic decays; the selection of top-antitop pairs; the unfolding on the principal kinematic variables of the pair and the measurement of the differential cross section. |
Data del bando | 16/09/2016 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI FISICA E ASTRONOMIA |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
mauro.villa@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 10/10/2016 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |