Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | LE GARE E I CONTRATTI DI SERVIZIO PER L’AFFIDAMENTO DEI SERVIZI DI TRASPORTO PUBBLICO LOCALE |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | RACES AND CONTRACTS OF SERVICE FOR CUSTODY OF LOCAL PUBLIC TRANSPORT SERVICES |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Process engineering |
Campo principale della ricerca | Economics |
Sottocampo della ricerca | Economic policy |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/35 - INGEGNERIA ECONOMICO-GESTIONALE |
Descrizione sintetica in italiano | L’attività di ricerca si pone l’obiettivo di: - delineare un quadro sistematico ed aggiornato sullo stato di avanzamento delle procedure di gara nel settore del TPL in Italia, sintetizzando gli esiti e i principali indicatori economici derivanti dalle procedure di gara effettuate fino a questo momento; - presentare un’analisi dei risultati delle gare per i servizi di trasporto locale svolte in alcuni paesi dell’UE, al fine di valutare l’impatto dell’apertura del mercato tramite procedure di gara in paesi in cui il processo di riforma dei trasporti locali sì è sviluppato prima di o simultaneamente a quello italiano; - sviluppare una procedura per determinare, a partire dal costo standard, la massima compensazione economica da stabilire ai fini dell’affidamento (attraverso gara o diretto) di un servizio di trasporto pubblico locale passeggeri, che presenti caratteristiche diverse da quelle previste dal caso standard. |
Descrizione sintetica in inglese | The research aims to: - Outline a systematic and updated picture on the progress of the tendering procedures in the TPL industry in Italy, summarizing the outcomes and the key results arising from tendering procedures carried out to date; - An analysis of the results of the tenders for local transport services carried out in some EU countries, in order to assess the impact of opening the market through tendering procedures in countries where the process of reform of local transport yes it is developed prior to or simultaneously with the Italian; - Develop a procedure to determine, from the standard cost, the maximum financial compensation to be established for the purposes of the engagement (through competition or direct) of a local public passenger service, which has features different from those provided by the standard case. |
Data del bando | 19/09/2016 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 19367 |
Periodicità | 12 mesi |
E' richiesta mobilità internazionale? | yes |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://www.dis.uniroma1.it/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | no |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Nome dell'Ente finanziatore | UNIVERSITA' DI ROMA LA SAPIENZA |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | ROMA |
Codice postale | 00185 |
Indirizzo | VIA ARIOSTO, 25 |
Sito web | http://www.dis.uniroma1.it/ |
pecdis@cert.uniroma1.it | |
Telefono | 0677274139 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 09/10/2016 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | pecdis@cert.uniroma1.it |