Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Studio dell’eterogeneità intratumorale dei carcinomi ovarici umani mediante la propagazione di campioni tumorali come xenotrapianti |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Deciphering intratumor heterogeneity in epithelial ovarian cancer using patient derived xenografts |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Una diffusa eterogeneità intra-tumorale (ITH) è stata dimostrata dal sequenziamento dei genomi dei tumori, è la causa della progressione tumorale e influenza la risposta alle terapie. Una elevata ITH è stata dimostrata anche nei carcinomi ovarici umani sierosi ad alto grado (HGS-EOC) e può causare la mancata risposta alle terapie. Lo studio della piattaforme di xenotrapianti di tumori umani propagate in topi immunocompromessi (PDX) ha dimostrato che al trapianto e nella successiva propagazione c’è una selezione clonale che potrebbe mimare quella che avviene nella crescita spontanea e dopo terapia dei tumori. Questo progetto si prefigge di studiare l’ITH degli HGS-EOC, valutarne la dinamica clonale e identificare lesioni genetiche “driver” che potrebbero essere le stesse che condizionano la crescita del tumore della paziente. |
Descrizione sintetica in inglese | The extensive intratumor heterogeneity (ITH) revealed by sequencing cancer genomes is an essential determinant of tumor progression, diagnosis and treatment. A high level of ITH affects high-grade serous epithelial ovarian cancer (HGS-EOC) and may contribute to the failure of cure, by initiating phenotypic diversity and enabling more aggressive and drug resistant clones. The in-depth functional and genomic analyses of other patient derived xenograft (PDX) platforms showed that clonal selection occurred at engraftment and propagations and might mimic ITH occurring during the spontaneous growth and response to therapy of the corresponding human tumors. Aims of this project are (i) To evaluate the ITH of PDXs of HGS-EOC. (ii) To measure the clonal dynamics of HGS-EOC PDXs. (iii) To identify driver genetic aberrations that enable clonal fitness in PDXs and might drive tumors in patients. |
Data del bando | 20/09/2016 |
Numero di assegnazioni per anno | 2 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando (n. rep. 2295 del 20/10/2016), modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti sono disponibili su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call (n. rep. 2295 - 20/10/2016), the requirements and how to apply are available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio (il calendario dei colloqui viene pubblicato entro la data di scadenza del bando. I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio) |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) - Dates and venues of the interviews are published on the website of the University of Turin at the official notice board (https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/) by the date of the deadline |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
arearicerca-assegni@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 11/10/2016 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it |