Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Correlati anatomico-funzionali della consapevolezza corporea |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Anatomo-functional correlates of body awareness |
Settore Concorsuale | 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto si verterà sui correlati anatomo-funzionali di un deficit di consapevolezza corporea in pazienti cerebrolesi con embodiment di arti alieni (pazienti E+). Sulla base di preliminari analisi lesionali, che mostrano un coinvolgimento della sostanza bianca periventricolare, il progetto intende indagare se queste lesioni sottocorticali implichino una disconnessione tra le aree corticali implicate nella costruzione di una rappresentazione corporea coerente. Questa ipotesi sarà testata con trattografia dei fasci di fibre di sostanza bianca in risonanza magnetica con tensore di diffusione (DTI) e investigando cambiamenti dell’attività corticale compito-correlati e la connettività funzionale mediante analisi tempo-frequenza evento-relate (ERD) e di coerenza (TRCoh) applicate a tracciati elettroenefalografici (EEG), registrati durante l’esecuzione di compiti eseguiti da arti propri o altrui. Come risultato atteso ambiamo a proporre un modello anatomico di consapevolezza corporea. |
Descrizione sintetica in inglese | The project will focus on the anatomo-functional correlates of body awareness deficit in brain-damaged patients with delusion of body ownership, called ‘alien limb embodiment’ (E+ patients). On the bases of preliminary lesion pattern analysis, suggesting a main involvement of periventricular white matter, the project will investigate whether the deficit in the construction of a coherent body representation may be due to a disconnection between cortical sensory-motor and associative areas. This hypothesis can be test tracking the white matter fiber tracts within the brain by means of the diffusion tensor imaging (DTI) tractography. Furthermore, task-related changes in brain activity and functional connectivity will be investigated by applying event-related desynchronization (ERD) and coherence (TRCoh) analysis to electroencephalographic (EEG) recordings, during sensorimotor task performed by own or alien arm. As expected result we aim to propose an anatomical model of body awareness. |
Data del bando | 20/09/2016 |
Numero di assegnazioni per anno | 2 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando (n. rep. 2295 del 20/10/2016), modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti sono disponibili su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call (n. rep. 2295 - 20/10/2016), the requirements and how to apply are available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio (il calendario dei colloqui viene pubblicato entro la data di scadenza del bando. I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio) |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) - Dates and venues of the interviews are published on the website of the University of Turin at the official notice board (https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/) by the date of the deadline |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
arearicerca-assegni@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 11/10/2016 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it |