Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Apprendimento dell'imprenditoria da parte di atleti - un tipo di approccio alla doppia carriera. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Athlets Learning Entrepreneurship – a new Type of Dual Career Approach |
Settore Concorsuale | 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto si propone di sostenere gli atleti d’élite mediante la strutturazione di un percorso formativo sul tema dell’imprenditorialità, tenendo in considerazione stili d’insegnamento in linea con le reali potenzialità di apprendimento degli atleti, dei servizi a disposizione per gli studenti e delle particolari necessità di adeguamento dei curricula che caratterizzano gli atleti. In linea con tale ottica, sarà possibile: a) creare una metodologia d’insegnamento rispondente agli specifici bisogni formativi degli atleti; b) promuovere il consolidamento di pratiche di accesso al mondo del lavoro per gli atleti, promovendo adeguati curricula; c) garantire la qualità di svolgimento del progetto mediante incontri con esperti del settore; d) promuovere un’efficace esperienza, utile a future implementazioni del progetto; e e) disseminare le metodiche svolte ed i risultati ottenuti attraverso la produzione scientifica e la promozione delle attività del progetto. |
Descrizione sintetica in inglese | The project aims to support elite athletes by means of the structuring of a training course focused on the entrepreneurship, taking into account teaching styles which are in line to the real learning athletes’ capabilities, the available services for students and the particular needs to make effective the athletes’ curricula. Coherently to this point of view, the project will be able to: a) create a teaching methodology responding to the specific training needs of athletes; b) promote the entering of athletes to the labour market, by promoting appropriate curricula; c) ensuring the quality of the project development through meetings with experts focused on the main topic; d) promote an effective experience, which is useful for future implementation of the project; and e) disseminate the procedures and results of the project through the scientific production and the promotion of the project activities. |
Data del bando | 20/09/2016 |
Numero di assegnazioni per anno | 2 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 19 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando (n. rep. 2295 del 20/10/2016), modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti sono disponibili su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call (n. rep. 2295 - 20/10/2016), the requirements and how to apply are available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio (il calendario dei colloqui viene pubblicato entro la data di scadenza del bando. I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio) |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) - Dates and venues of the interviews are published on the website of the University of Turin at the official notice board (https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/) by the date of the deadline |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
arearicerca-assegni@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 11/10/2016 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it |