Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Reverse Engineering di strutture antiche finalizzato all’analisi diacronica |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Reverse Engineering of ancient structures finalized to the diachronic analysis |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il programma di ricerca punta a sviluppare procedure ottimizzate di acquisizione tridimensionale di oggetti e strutture antichi basate sui metodi di Computer Vision, allo scopo di ottenere modelli 3D adatti alla simulazione per analisi strutturale. Questo consentirà di produrre informazioni utili alla valutazione diacronica di una struttura, finalizzate alla sua modellazione 4D (3D + tempo). La ricerca partirà da uno stato dell’arte dei sistemi di Image-Based Modeling (IBM) basati sui processi di Structure from Motion (SfM) e Image Matching (IM). Il lavoro verrà quindi focalizzato sulla ricerca di una opportuna estrazione della nube di punti densa e successivamente del modello mesh, che descriva la struttura in esame con un livello di dettaglio adatto alla simulazione strutturale. |
Descrizione sintetica in inglese | The program aims at developing optimized procedures for 3D capturing ancient structures and objects with Computer Vision methods, in order to obtain 3D models with a level of complexity suitable for simulations with structural analysis. This will allow to generate information useful for the diachronic evaluation of an object or a structure, finalized to its 4D modeling (3D + time). The research will start from the state of the art of Image-Based Modeling (IBM) based on Structure from Motion (SfM) and Image Matching (IM). It will be then focused on a suitable pipeline for generating first dense clouds of points and ultimately mesh models, describing the external surface of a structure with a level of detail suitable for a structural simulation. |
Data del bando | 21/09/2016 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
France Spain Italy United Kingdom |
Paesi di residenza dei candidati |
AFRICA OCEANIA EUROPE NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER |
Nazionalità dei candidati |
AFRICA EUROPE OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER |
Sito web del bando | http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call (“bando”) available at the following website: http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento di Meccanica - POLITECNICO DI MILANO |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milano |
Sito web | http://www.mecc.polimi.it |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | Fp7/Other |
---|
Data di scadenza del bando | 27/09/2016 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |