Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | CITIZEN SCIENCE-BASED MONITORING PROGRAM OF MEDITERRANEAN BIODIVERSITY AND ITS RESPONSES TO CLIMATE CHANGE AND INVASIVE SPECIES |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | CITIZEN SCIENCE-BASED MONITORING PROGRAM OF MEDITERRANEAN BIODIVERSITY AND ITS RESPONSES TO CLIMATE CHANGE AND INVASIVE SPECIES |
Campo principale della ricerca | Environmental science |
Sottocampo della ricerca | Ecology |
Campo principale della ricerca | Biological sciences |
Sottocampo della ricerca | Biodiversity |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto raccoglierà dati sullo stato di salute del Mediterraneo coinvolgendo volontari (come subacquei ricreativi e pescatori professionisti). Una App permetterà la raccolta di dati sulla distribuzione di specie, stato della biodiversità e qualità dell’acqua. I dati saranno visualizzati in un portale a libero accesso, producendo una fotografia dello stato ambientale del Mediterraneo. Il portale sarà consultabile da cittadini, politici e membri dell’accademia. L’applicazione mobile e il portale forniranno anche strumenti per il “social networking” tra i partecipanti e i coordinatori, rafforzando il dialogo tra comunità, portatori d’interesse e ricercatori. Questo approccio partecipativo e l’identificazione di trend dello stato di salute ambientale contribuiranno a migliorare il processo decisionale grazie al rafforzamento e al ruolo attivo di cittadini e associazioni nel monitoraggio ambientale e nella gestione e conservazione delle risorse naturali marine. |
Descrizione sintetica in inglese | The project will collect data about marine environmental health of the Mediterranean Sea by involving volunteers (e.g. divers and professional fishermen). A mobile App will allow volunteers to collect data on species distribution, biodiversity status and water quality. The data will be visualized in an openaccess web portal, producing a picture of the environmental status of the Mediterranean. The portal will be consultable by citizens, decisionmakers and members of academia. The mobile App and the portal also provide tools for social networking among the participants and the coordinators. Volunteers will contribute ideas and data interpretation, enhancing the dialogue among communities, stakeholders and researchers. These participative approach and the detection of environmental health trends allow the project to contribute to decisionmaking through the empowerment and role of citizens and citizen's associations in monitoring and sea resources management and conservation. |
Data del bando | 26/09/2016 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOLOGICHE, GEOLOGICHE E AMBIENTALI |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
stefano.goffredo@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 10/10/2016 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |