Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | ”GAMES, PLAY, STORYTELLING & SOCIAL IMPACT”. RICERCA THROUGH-DESIGN E PRACTICE BASED SULLA PROGETTAZIONE DI GIOCHI, NARRAZIONI INTERATTIVE E PERFORMANCE SITUATE QUALI ATTIVATORI DI ESPERIENZE SIGNIFICATIVE CAPACI DI GENERARE CONSAPEVOLEZZA |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Through-design e practice-based research on designing interactive narratives as activators of meaningful experiences on social and ethical issues |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Le narrazioni interattive contemporanee quali giochi ed esperienze situate sono potenti sistemi di comunicazione, capaci di esplorare problematiche civili, sociali, politiche, morali ed etiche. Contribuiscono ad avanzare la conoscenza dell’utente? Come? Attivano riflessioni critiche? Qual è il loro impatto etico? Riconoscendo la complessità dello scenario attuale e le sue trasformazioni culturali, al Design della Comunicazione è sempre più richiesto di rispondere agli interessi comunitari generando consapevolezza e attivando miglioramenti sociali. Guardando al gioco, alle performance e alle esperienze situate come spazi di ricerca e sperimentazione, è oggi cruciale identificare strumenti e metodologie multidisciplinari per comprendere/valutare il loro impatto/efficacia nel trasferire significati.. |
Descrizione sintetica in inglese | Contemporary interactive narratives as games and situated experiences are powerful systems of communication, able to explore civic, social, political, moral and ethical matters of concern. Do they contribute to push the user’s understanding forward? How? Do they trigger critical reflection? What is their ethical impact? Acknowledging the complexity of the contemporary scenario and its cultural transformations, Communication Design is increasingly required to serve communitarian interests raising awareness and triggering social improvements. Looking at games, performances and situated experiences as spaces of research and experimentation, it is today nodal the identification of multidisciplinary tools and methodologies to understand/assess their impact/effectiveness in transferring meanings. |
Data del bando | 13/09/2016 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OCEANIA EUROPE NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE AFRICA OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER |
Sito web del bando | http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call (“bando”) available at the following website: http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Nome dell'Ente finanziatore | DIPARTIMENTO DI DESIGN - Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milano |
Sito web | http://www.dipartimentodesign.polimi.it |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 19/10/2016 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |