Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sviluppo di metodologie sperimentali per l’analisi del trasporto multifase in mezzi porosi |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Experimental methodologies applied to multiphase transport in porous media |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | La valutazione della permeabilità relativa nel trasporto multifase in rocce di giacimento è di interesse per la comprensione dei processi di sfruttamento di reservoir petroliferi. Le misure sperimentali sono effettuabili sia con approcci steady-state sia con approcci unsteady-state su campioni (carote) estratti durante le fasi di esplorazione di potenziali campi di produzione. Le tecniche di indagine si basano su misure x-ray della distribuzione di saturazione delle singole fasi. Il candidato dovrà mettere a punto le procedure sperimentali per le misure di permeabilità relativa con olio-gas-acqua su sistemi x-ray. I risultati ottenuti dovranno quindi essere interpretati con riferimento ai modelli presenti in letteratura per la permeabilità relativa trifase. |
Descrizione sintetica in inglese | The assessment of relative permeability in multiphase transport in reservoir rocks are of interest for understanding the processes of exploitation of oil reservoirs. Experimental measurements can be carried out either with steady-state approaches and unsteady-state approaches on samples (cores) obtained during the exploration phase of production fields. The survey techniques are based on x-ray saturation measurements. The candidate must set-up the experimental procedures for permeability measurements on oil-gas-water using x-ray device. The results obtained will have to be interpreted with reference to the models available in literature for three-phase relative permeability. |
Data del bando | 13/09/2016 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE AFRICA OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE AFRICA OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER |
Sito web del bando | http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call (“bando”) available at the following website: http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano-Dipartimento di Energia |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milano |
Sito web | http://www.energia.polimi.it |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 20/10/2016 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |