Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Influenza della somministrazione di fibre prebiotiche sul microbiota intestinale nell’uomo |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Influence of administration of prebiotic fiber on gut microbiota in humans |
Campo principale della ricerca | Agricultural sciences |
Sottocampo della ricerca | Other |
Settore Concorsuale | 07 - Scienze agrarie e veterinarie |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto si pone come obiettivo la valutazione dell’impatto sul microbiota intestinale umano dell’assunzione con la dieta di una fibra prebiotica. La biodiversità del microbiota intestinale sarà valutata utilizzando tecniche microbiologiche sia molecolari sia classiche. L’analisi del microbiota intestinale verrà condotto a diversi time point (inizio e fine del trattamento e dopo un tempo di wash out). La ricerca prevederà dapprima l’isolamento di bifidobatteri utilizzando un substrato selettivo, il raggruppamento degli isolati mediante BOX-PCR e l’identificazione dei ceppi rappresentativi dei cluster ottenuti mediante fingerprinting molecolare. L’approccio molecolare sarà condotto mediante tecniche di Next Generation Sequencing (NGS). Verrà osservata la composizione dei principali gruppi microbici e sarà svolta un’analisi statistica per comparare la composizione del microbiota ai diversi time points. |
Descrizione sintetica in inglese | The aim of the project will be the evaluation of the effect of fiber assumption on the microbial biodiversity of intestinal microbiota in humans. The analysis will be conducted utilizing both classical and molecular methods at different time points (start, end of treatment and wash out). In the present work the isolation of bifidobacteria in selective medium will be carried on at firstly, then isolates will be grouped according to BOX-PCR and identification of representatives of cluster obtained by BOX-PCR will be performed. The molecular approach will be conducted utilizing Next Generation Sequencing (NGS). The biodiversity of microbial groups will be evaluated and a statistical analysis for comparison of microbiota composition at different time points will be conducted. |
Data del bando | 28/09/2016 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE AGRARIE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
vito.brancati@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 14/10/2016 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |