Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | The mutation spectra of the whole-exome sequences and microRNA profiles of adenocarcinoma of the esophagus and cardia |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | The mutation spectra of the whole-exome sequences and microRNA profiles of adenocarcinoma of the esophagus and cardia |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Campo principale della ricerca | Technology |
Sottocampo della ricerca | Laboratory technology |
Campo principale della ricerca | Biological sciences |
Sottocampo della ricerca | Biology |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Obiettivi primario è definire l'identificazione genetica dei miRNA specifici nei diversi istotipi ADECC, per valutare le relazioni tra caratteristiche istologiche e profili molecolari, recidiva, metastasi e sopravvivenza, per identificare biomarker predittivi di risposta alla terapia del tumore o prognostici. Nella prima fase 12 pazienti ADECC sottoposti a resezione gastro-esofagea saranno selezionati. L'analisi genetica verrà effettuata nei campioni tumorali per identificare le mutazioni somatiche ricorrenti correlate al tumore. RNA verrà estratto da campioni di tessuto ed il profilo miRNA sarà eseguito per 754 miRNA umani. Nella seconda fase una coorte di pazienti ADECC chirurgici sarà arruolata.Immunoistochimica e analisi genetiche saranno effettuati sui geni target identificati nella fase 1 su campioni chirurgici tumorali e CTC isolate dal sangue periferico per la produzione di "custom-designed target panels" per la next generation sequencing. |
Descrizione sintetica in inglese | Primary aims is to define the genetic identification of specific miRNA signatures in the different ADECC histotypes;to assess the relationships among histological features and molecular profiles, relapse,metastasis and survivals;to identify biomarkers predictors of response to tumor therapy, or prognostic. In the first phase 12 ADECC patients submitted to esophago-gastric resection will be selected.The genetic analysis will be performed in tumoral samples to identify recurrent somatic mutations linked to tumor.RNA will be extracted from tissues samples and miRNA profiling will be executed for 754 human miRNAs.In the second phase a cohort of ADECC surgical patients will be enrolled.Immunohistochemistry and genetic analysis will be carried out on the target genes identified in the Phase 1 and it will be performed on tumoral surgical samples and on CTC isolated from peripheral blood samples to produce custom-designed target panels for the next generation sequencing. |
Data del bando | 28/09/2016 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
sandro.mattioli@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 13/10/2016 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |