Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | ANALISI BIOINFORMATICA DEL SEQUENZIAMENTO MASSIVO IN AMBITO ONCOLOGICO |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Bioinformatic analysis of next generation sequencing data in oncology |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | The aim of this project is to perform biopinformatic analysys of data driven by next generation sequencing approach. The activity of the project includes: > data analysis using variuos bioinformatic tools > bioinformatic pipeline improvement > data interpreting in the biological and disease context |
Descrizione sintetica in inglese | Il progetto di ricerca ha come obiettivo quello di studiare dal punto di vista molecolare le neoplasie pediatriche e dell'adulto attraverso l'applicazione di analisi bioinformatiche su dati ottenuti mediante sequenziamento massivo parallelo (NGS – Next Generation Sequencing). In particolare, il processamento dei dati richiede risorse e conoscenze specifiche in ambito bio-computazionale, seguìto da una elaborazione interpretativa e di correlazione con i dati clinici, avente lo scopo di identificare i profili molecolari, mutazionali e di espressione, che possano avere valore diagnostico, prognostico o terapeutico. |
Data del bando | 29/09/2016 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - CENTRO INTERDIPARTIMENTALE DI RICERCHE SUL CANCRO "GIORGIO PRODI" (CIRC) |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
ciro.danzo@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 24/10/2016 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |