Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | EFFICACIA DI OLII ESSENZIALI DI ORIGINE ITALIANA, PER CONTRASTARE LE ANTIBIOTICO-RESISTENZE E FAVORIRE L’EQUILIBRIO MICROBICO INTESTINALE E GENITO-URINARIO, DA APPLICARE ALLO SVILUPPO DI NUOVI APPROCCI NUTRACEUTICI. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Study of essentiali oil to be utilized in nutraceuticals products. |
Campo principale della ricerca | Agricultural sciences |
Sottocampo della ricerca | Other |
Settore Concorsuale | 07 - Scienze agrarie e veterinarie |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Lo scopo del progetto sarà l’individuazione di uno o più oli essenziali e idrolati di origine italiana, potenzialmente utilizzabili in prodotti nutraceutici. Saranno condotti test in vitro di efficacia degli oli essenziali selezionati mediate test di micro o macro-brododiluizione e test di diffusione da pozzetto o da dischetto sia verso microrganismi patogeni (Klebsiella spp, Proteus spp,, Escherichia coli, Enterobacter spp e Candida spp) sia verso microganismi benefici (lattobacilli e bifidobatteri). Gli oli a maggiore attività antimicrobica saranno saggiati anche verso microrganismi isolati da campioni biologici al fine di studiare in modo più approfondito l’azione sul microbiota intestinale e vaginale notoriamente alterati in presenza di disbiosi. Gli OE che risulteranno più attivi saranno indicati per successivi studi finalizzati allo sviluppo di prodotti nutraceutici. |
Descrizione sintetica in inglese | The aim of the project will be the evaluation of essential oils and idrolates from Italy to be utilized in nutraceuticals products. The analysis of antimicrobial activity of essential oils and idrolates will be conducted utilizing in vitro tests (micro and macro dilution tests and well diffusion tests) towards pathogens, such Klebsiella spp, Proteus spp,, Escherichia coli, Enterobacter spp e Candida spp., beneficial microorganisms, such as lactobacilli and bifidobacteria, and microrganisms isolated from biological samples. The EO selected for the best antimicrobial activity will be further characterized for the possible utilization in nutraceutical products. |
Data del bando | 30/09/2016 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE AGRARIE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
vito.brancati@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 14/10/2016 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |