Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Analisi sperimentale di soluzioni per l’ottimizzazione delle prestazioni energetiche del sistema edificio/impianti in clima mediterraneo |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Experimental analysis of technical solutions for optimizing energetic performance of the system “Building-HVAC plants” in Mediterranean countries |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Thermal engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/11 - FISICA TECNICA AMBIENTALE |
Descrizione sintetica in italiano | L'attività di ricerca sarà volta al testing ed all’analisi sperimentale per la caratterizzazione energetica di soluzioni tecnologiche, anche innovative, relativamente sia all’involucro edilizio che agli impianti termotecnici, per l’edilizia sostenibile. |
Descrizione sintetica in inglese | The objective of the research is the testing and experimental analysis of solutions, also innovative, for the optimization of energy performance of the whole building / HVAC systems with the aim of sustainable construction. This activity is aimed at management of laboratory of the Department of Engineering of University of Sannio and elaboration of monitoring results. This laboratory is a full-scale test for performing researches on the dynamic interactions between building envelope components, indoor environment and mechanical systems for a typical Mediterranean climate. Therefore the researcher should know the main technologies for building envelope and HVAC systems ad this should demonstrate a good attitude to management of laboratory tests related to the acquisition and processing of thermo physical and energetic measures |
Data del bando | 30/09/2016 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 19367 |
Periodicità | 1 anno |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://www.unisannio.it/ricerca/avvisiassegni/index.php |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | I criteri di selezione sono definiti da una Commissione e saranno espressi in centesimi con opportuni pesi. Sono oggetto di valutazione i titoli accademici post-laurea, i corsi di perfezionamento, le pubblicazioni, le esperienze di ricerca. Colloquio |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The selection criteria are determinated by the Commission and will be expressed in 100 points scale with appropriate evaluation. They will be object of evaluation the final degree work, post degree activities, pubblications, research experiences. Interview |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Il colloquio verterà sulla verifica delle competenze e dell’esperienza dei candidati, nonché sull’accertamento delle conoscenze in materia di analisi prestazionale del sistema edificio/impianti, di parametri per descrivere le caratteristiche termofisiche dei componenti d’involucro edilizio, di rendimenti e coefficienti di prestazione degli impianti e delle normative di riferimento per il loro calcolo o misura in laboratorio o in situ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | Tre interview will be focused to assess the suitability and competence of candidates to perform numerical and experimental research activities in matter of performance analysis of building / plant system. They should demonstrate adequate level of knowledge about parameters to describe the thermo-physical characteristics of the building envelope, the efficiency and the performance coefficients of plant systems as well as the knowledge of reference standards for their calculation or measurement in the laboratory or in situ |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi del Sannio |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Benevento |
Sito web | http://www.unisannio.it |
pascucci@unisannio.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 02/11/2016 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |