Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sviluppo di modelli di propagazione a raggi per la caratterizzazione del canale radio di reti 5G. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Development of ray tracing propagation models for 5G networks radio channel characterization |
Campo principale della ricerca | Technology |
Sottocampo della ricerca | Telecommunications technology |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Communication engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | La crescente domanda di spettro da parte di sistemi wireless, necessaria per poter offrire agli utenti bit rate sempre più elevate e la disponibilità di tecnologie sempre più sofisticate come il beamforming, le antenne adattative e il MIMO hanno reso sempre più appetibile l’uso di frequenze sopra i 6 GHz (30 GHz, 60-70 GHz), le cosiddette onde millimetriche. Il tema di ricerca prevalente sarà relativo allo sviluppo e all’ottimizzazione di un modello di propagazione a raggi (ray tracing), opportunamente adattato e calibrato alle caratteristiche della propagazione ad onde millimetriche. In particolare i modelli di propagazione a raggi, diversamente dai modelli statistici o euristici, sono in grado di modellare la componente multicammino (multipath) della propagazione, necessaria per la corretta pianificazione e implementazione dei futuri sistemi cellulari. Diversi aspetti elettromagnetici infatti devono ancora essere pienamente investigati per le onde millimetriche. |
Descrizione sintetica in inglese | Future mobile broadband systems should provide very high data-rate for a high number of users at the same time. Frequency bands above 6 GHz are being considered for future 5G wireless systems because of the greater bandwidth availability and of the smaller wavelength, that can ease the implementation of massive MIMO schemes. A thorough multi-dimensional characterization of the mm-wave radio channel is necessary. In this scenario the main research topic will be related to the development and optimization of a ray tracing propagation model, suitable and calibrated to the characteristics of the millimeter wave propagation, for narrow and wide band radiochannel characterization. In particular, deterministic ray-tracing propagation models, unlike statistical or heuristic models, are able to predict the multipath and multidimensional propagation components, required for the correct design and planning of future cellular systems. |
Data del bando | 03/10/2016 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA DELL'ENERGIA ELETTRICA E DELL'INFORMAZIONE "GUGLIELMO MARCONI" |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
a.villa@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 18/10/2016 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |