Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sviluppo e qualificazione sperimentale di dispositivi per il monitoraggio strutturale |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Development and testing of devices for structural health monitoring. |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L’attività di ricerca riguarda la tematica del monitoraggio strutturale. Si prevede lo svolgimento di test per la qualificazione metrologica di dispositivi innovativi finalizzati al monitoraggio strutturale. Le peculiarità degli strumenti sottoposti a verifica sono la fascia di prezzo concorrenziale e la semplicità di disposizione della catena di misura attraverso tecnologia wireless. Lo scopo dell’attività sperimentale è definire le prestazioni degli strumenti e suggerire modifiche agli sviluppatori affinché le caratteristiche del prodotto siano comparabili a quelle degli strumenti di alta precisione attualmente impiegati a tali scopi. L’attività prevede inoltre prove sul campo per la verifica delle prestazioni nel caso di applicazioni in condizioni reali. |
Descrizione sintetica in inglese | The research activity concerns the field of structural health monitoring. The aim of the research is the metrological qualification of new devices for structural health monitoring applications. The advantages of these devices are the low cost and the wireless transmission of the data. These two characteristics together will allow the application of measurement layouts made by many sensors which are easy to place on the structure. The experimental activity has the aim of defining the metrological performances of the instruments. The outcomes of the tests will be continuously shared with the developers of the devices in order to reach performances comparable to those of state of art instruments. The research activity will be also carried on in-field applications in order to test the devices when they work in real scenarios. |
Data del bando | 27/09/2016 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
AFRICA EUROPE OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER |
Nazionalità dei candidati |
AFRICA EUROPE OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER |
Sito web del bando | http://www.mecc.polimi.it |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call (“bando”) available at the following website: http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento di Meccanica - POLITECNICO DI MILANO |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milano |
Sito web | http://www.mecc.polimi.it |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 28/10/2016 - alle ore 00:00 |
---|