Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sviluppo di metodi numerici e sperimentali per la valutazione dell’integrità strutturale |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Development of numerical and experimental methods for the assessment of the structural integrity |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca mira allo sviluppo di metodi numerici e sperimentali per la valutazione dell’integrità strutturale, con particolare attenzione alle giunzioni saldate e/o incollate. La ricerca si articolerà nei seguenti punti: a) sviluppo di metodi di calcolo, basati sul metodo degli elementi finiti, per la valutazione della distribuzione delle deformazioni nelle giunzioni e della loro variazione in presenza di fratture indotte da processi di fatica b) sviluppo di metodi sperimentali non distruttivi per il monitoraggio dell’integrità strutturale, come ultrasuoni e onde di Lamb, metodi basati sul rilievo del campo di deformazioni (Digital Image Correlation o la misura distribuita di deformazioni con sensori ottici mediante Optical Backscatter Refectometry) |
Descrizione sintetica in inglese | The research activity aims at the development of numerical and experimental methods for the assessment of the structural integrity, with particular interest in joints, welded and/or adhesively bonded joints. It will address the following points: a) Development of models, based on the finite element method, for the evaluation of the strain distribution in the structure and in the joints and its modifications as cracks form and propagate by fatigue loadings b) Development of experimental non destructive methods for monitoring the structural integrity, like ultrasonic testing, Lamb waves, methods based on strain field measurements (Digital Image Correlation or distributed strain sensing techniques by Optical Backscatter Reflectometry) |
Data del bando | 27/09/2016 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE AFRICA OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER AFRICA |
Sito web del bando | http://www.mecc.polimi.it |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call (“bando”) available at the following website: http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento di Meccanica Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milano |
Sito web | http:// www.mecc.polimi.it |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 28/10/2016 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |