Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Valutazione agronomica, produttiva e qualitativa di nuovi genotipi di uva da vino e da tavola tolleranti a stress biotici |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Evaluation of vegetative, productive and qualitative performances in disease resistant new wine and table grapevine genotypes |
Campo principale della ricerca | Agricultural sciences |
Sottocampo della ricerca | Agricultural products |
Settore Concorsuale | 07 - Scienze agrarie e veterinarie |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | La presente ricerca si propone di valutare la possibilità di coltivare nella nostra regione nuove varietà, già disponibili, di uva da vino e di uve da tavola ibride resistenti/ tolleranti alle principali malattie fungine delle vite. La ricerca verrà condotta in alcuni vigneti sperimentali già presenti nell’areale di Cesena e Faenza. L’obiettivo principale è di caratterizzare tutti gli ibridi di uva da vino per quanto riguarda il comportamento vegetativo, produttivo e qualitativo delle uve e dei vini derivati. Parallelamente saranno condotte osservazioni sulle caratteristiche di tolleranza alle malattie fungine e in particolare ad oidio e peronospora. Sulle uve da tavola, oltre alle caratteristiche vegeto- produttive e di resistenza ai patogeni e a quelle merceologiche delle uve, verrà valutata anche la conservabilità dopo la raccolta. |
Descrizione sintetica in inglese | The research aims to characterize and evaluate the possibility to grown in our region new wine and table grape varieties resistant to the main grapevine pathogenic fungi. On this base the research will develop on some experimental vineyards in Cesena and Faenza areas, where the resistant biotypes are already present. In particular all the table and wine grape hybrids will be evaluated with experimental observations on their vegetative and productive performances and on the berries and wine composition. Moreover it will be observed the resistance expression to the biotic diseases and in particular to powdery mildew and downy mildew. Table grape hybrids will be analyzed also for post-harvest shelf life. |
Data del bando | 05/10/2016 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - CENTRO INTERDIP. CIRI AGROALIMENTARE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
aric.tecnopoli@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 20/10/2016 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |