Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Analisi di settore ed attività di sostegno alla creazione di una filiera regionale bioenergetica incentrata sui residui delle potature delle colture arboree da frutto. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Sector analysis and supporting actions to promote the take-off of a local supply bioenergy chains based on pruning residuals |
Settore Concorsuale | 07 - Scienze agrarie e veterinarie |
S.S.D | AGR/02 - AGRONOMIA E COLTIVAZIONI ERBACEE |
Descrizione sintetica in italiano | • Superare le barriere che attualmente ostacolano la valorizzazione dei residui delle potature di oliveti, vigneti ed altri fruttiferi legnosi a fini bioenergetici. • Dimostrare le concrete possibilità di utilizzo di tali residui, per diversificare l’attività agricola, integrare il reddito, garantire l’autoconsumo energetico, nel rispetto della qualità dell’ambiente e della fertilità del suolo. • Documentare e diffondere casi di successo nonché nuovi, interessanti modelli di business. • Organizzare attività dimostrative a carattere pilota; programmare eventi di formazione e di trasferimento tecnologico. • Promuovere la creazione di nuove filiere produttive che valorizzino l’impiego di tali residui. • Sviluppare un’azione corale nel sensibilizzare all’utilizzo delle bioenergie da residui agricoli ed esercitare una corretta influenza per attivare misure, programmi e strumenti finanziari da parte dei “decision maker”. |
Descrizione sintetica in inglese | Perform an assessment of the operating conditions that govern the bioenergy sector in each of the project demo-regions and work out a consequent action plan considering the contribution of the most relevant stakeholders. A progressive scaling-up will expand the analysis at national, first, and then at European level. • Stakeholders’ analysis. Interviews with agrarian associations, logistic entities, machinery producers, biomass suppliers, regional administrators, policy makers and planners, single enterprises of the bioenergy sector about the pruning potential as energy carriers, actual utilization and possible exploitation scenarios. • Sector analysis. Both technical and non-technical barriers will be considered (risk and innovation, regulations and market instruments, funding and incentives, communication actions, social acceptance, etc.). |
Data del bando | 05/10/2016 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | yes |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
Italy |
Nazionalità dei candidati |
Italy |
Sito web del bando | http://www.unifg.it/bandi/analisi-di-settore-ed-attivita-di-sostegno-alla-creazione-di-una-filiera-regionale-bioenergetica-incentrata-sui-residui-delle-potature-delle-colture-arboree-da-frutto |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Foggia |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Foggia |
Sito web | http://www.unifg.it/bandi/analisi-di-settore-ed-attivita-di-sostegno-alla-creazione-di-una-filiera-regionale-bioenergetica-incentrata-sui-residui-delle-potature-delle-colture-arboree-da-frutto |
altaformazione@unifg.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | H2020 |
---|
Data di scadenza del bando | 04/11/2016 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |