Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Extrusion based additive manufacturing of metal and ceramic parts |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Extrusion based additive manufacturing of metal and ceramic parts |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Una nuova tecnologia di fabbricazione additiva è stata brevettata dal Politecnico. Essa si basa sulla deposizione mediante estrusione di un “verde” fatto da una miscela di legante polimerico e un metallo (o ceramico) in polvere su un tavola robotica a cinematica parallela con 5 gradi di libertà. La parte verde è poi decerata e sinterizzata nella sua forma definitiva. Un prototipo è stato progettato e costruito, resta ora da svolgere un intenso lavoro di R&D, al fine di migliorare la macchina, preparare e caratterizzare i materiali, caratterizzare il processo e le parti ottenute, sviluppare linee guida di progettazione di processo, ecc. La ricerca è in gran parte sperimentale e sarà focalizzata sulla tecnologia di deposizione, sia dal punto di vista della cinematica che del processo. |
Descrizione sintetica in inglese | A new additive manufacturing technology has been patented. It is based on the deposition by extrusion of a green part made by a mixture of polymeric binder and a metal (or ceramic) powder over a Parallel Kinematics robotic work table with 5 degrees of freedom. The green part is then debinded and sintered to its final shape. A prototype machine has been designed and built. Intense R&D work is now required in order to improve the machine, prepare and characterise the feedstock materials, characterise the process and the obtained parts, develop process design guidelines., etc. The research is mostly experimental, and it will be focused on the deposition technology, both from the kinematics and the process points of view. |
Data del bando | 29/09/2016 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
AFRICA OCEANIA EUROPE NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER |
Nazionalità dei candidati |
AFRICA OCEANIA EUROPE NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER |
Sito web del bando | http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call (“bando”) available at the following website: http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento di Meccanica Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milano |
Sito web | http://www.mecc.polimi.it |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 28/10/2016 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |