Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Valutazione del comportamento vegeto-produttivo di genotipi da incrocio intraspecifico e dei corrispondenti prodotti enologici |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Evaluation of vegetative, productive and enological performances in new wine Vitis vinifera variety. |
Campo principale della ricerca | Agricultural sciences |
Sottocampo della ricerca | Agricultural products |
Settore Concorsuale | 07 - Scienze agrarie e veterinarie |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | La presente ricerca presenta l’obiettivo principale di caratterizzare e valutare la possibilita' di inserimento nella piattaforma ampelografica regionale di nuove varieta', gia' disponibili, di uva da vino da incrocio con caratteristiche di tolleranza indiretta alle malattie e tratti produttivi e qualitativi idonei alla elaborazione di vini di qualità. A tale scopo la ricerca verrà condotta in alcune aree viticole della regione nella zona di Cesena e di Bologna, in cui è presente il vitigno da incrocio Merlese. In particolare questa varietà, verrà valutata per il suo comportamento vegetativo, produttivo e per la composizione delle uve e dei vini ottenuti da micro e/o mesovinificazione. In parallelo sarà monitorata la tolleranza a Botrite e marciumi, in relazione alla conformazione del grappolo tipicamente poco compatto anche per le caratteristiche di ottimale equilibrio vegeto-produttivo, che deve essere validato in diverse condizioni pedoclimatiche. |
Descrizione sintetica in inglese | The research aims to characterize and evaluate the possibility to grown in our region new wine Vitis vinifera varieties with low sensitivity to some grapevine pathogenic fungi and with yield and quality traits for high premium wine. On this base the research will develop on some experimental vineyards in Cesena and Bologna areas where the Merlese variety is already present. In particular this variety will be evaluated with experimental observations on vegetative and productive performances and on the grapes and wine composition. Moreover it will be observed the sensitivity to biotic disease and in particular to Botrytis associated with a good balance between yield and vegetative growth and cluster morphology traits, in different grapevine growing areas. |
Data del bando | 05/10/2016 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - CENTRO INTERDIP. CIRI AGROALIMENTARE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
aric.tecnopoli@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 20/10/2016 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |