Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | L'impatto di programmi extra scolastici per DSA su bambini, genitori, insegnanti |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | The impact of after-school programs for specific learning disorders on children, parents, teachers |
Campo principale della ricerca | Educational sciences |
Sottocampo della ricerca | Learning studies |
Settore Concorsuale | 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca ha lo scopo principale di mettere in luce l’importanza di considerare un buon metodo di studio non solo come il primo degli strumenti compensativi per gli alunni con dislessia ma anche come strumento per tutti gli alunni che, in generale, hanno bisogno di individuare strategie di studio maggiormente efficaci. La ricerca vuole valutare l’impatto che un percorso di acquisizione di un metodo di studio personalizzato può avere in termini di prestazione scolastica, senso di autoefficacia, autostima, attraverso laboratori in cui i compiti vengono affrontati utilizzando strumenti informatici e strategie volte a valorizzare i diversi stili di apprendimento che ognuno di noi utilizza in maniera preferenziale. |
Descrizione sintetica in inglese | The research has the main purpose of highlighting the importance of considering a good method of study not only as the first of compensatory tools for pupils with dyslexia but also as a general tool for all pupils that need to find the most effective study strategies. The research aims to evaluate the impact of the path of acquisition of personalized study method could have in terms of school performance feelings of self-efficacy, self-esteem, through workshops in which tasks are addressed using computer tools and strategies aimed to enhance the different learning styles that everyone uses in its preferable way. |
Data del bando | 05/10/2016 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELL'EDUCAZIONE "GIOVANNI MARIA BERTIN" |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
dipsceduc.info@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 24/10/2016 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |