Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Tecniche agronomiche sostenibili per lo sviluppo di crambe e camelina in ambiente mediterraneo |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Sustainable agricultural management for developing crambe and camelina in the Mediterranean area |
Campo principale della ricerca | Agricultural sciences |
Sottocampo della ricerca | Agronomics |
Settore Concorsuale | 07 - Scienze agrarie e veterinarie |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | The fellowship will be asked to carry out experimental tests on camelina and crambe to produce industrial oil. He will be also asked to attend meeting and workshops to actively discuss the follow up activities inside the project. The work will be conducted at the Department of Agricultural Sciences (University of Bologna), and partially at the experimental farms of UNIBO in Cadriano and Ozzano dell’Emilia (Bologna). It could be needed to carry out some activities at private farms near Bologna. Candidates should speak English fluently, and have sound knowledge of oil crops and research methodology in agronomy field. Candidates must be graduated with master’s degree in agricultural sciences or its equivalent. |
Descrizione sintetica in inglese | Le attività di ricerca riguarderanno il confronto varietale di nuovi genotipi di crambe e camelina per un loro prossimo inserimento negli ordinamenti colturali europei. All’assegnista è richiesta la partecipazione a workshop e meeting di progetto. Le attività verranno svolte presso il Dipartimento di Scienze Agrarie (Univ. di Bologna) e presso l’Azienda dell’Università di Bologna. E’ richiesta la conoscenza agronomica di specie da olio, in particolare Brassicaceae, nonché la conoscenza di base della metodologia sperimentale agronomica. E' necessaria la buona conoscenza della lingua inglese. Pubblicazioni su argomenti riguardanti le colture da olio verranno tenute in particolare considerazione. Al momento dell’iscrizione l’assegnista deve essere in possesso della laurea magistrale in scienze agrarie o equipollenti. |
Data del bando | 06/10/2016 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE AGRARIE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
vito.brancati@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | H2020 |
---|
Data di scadenza del bando | 21/10/2016 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |