Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | id 1721 HUMAN BRAIN PROJECT - Specific Grant Agreement 1, GA n.720270 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | id 1721 HUMAN BRAIN PROJECT - Specific Grant Agreement 1, GA n.720270 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/34 - BIOINGEGNERIA INDUSTRIALE |
Descrizione sintetica in italiano | Sviluppo di un sistema di controllo senso-motorio basato su tecniche di machine learning per robot umanoidi operanti in ambiente simulato. La principale attività di ricerca riguarderà lo sviluppo di algoritmi computazionali ispirati dallâ™attività dei circuiti neurali per il controllo robotico. In particolare, gli obiettivi di questa ricerca sono la modellazione e lâ™implementazione, tramite un simulatore neurale, di reti neurali per il controllo di robot umanoidi nellâ™esecuzione di compiti di coordinazione senso-motoria in ambiente simulato. Le attività di ricerca richiedono la conoscenza approfondita e comprovata da attività professionale o di ricerca pregressa, di modelli cinematici e dinamici per il controllo di robot umanoidi. Il candidato ideale ha inoltre esperienza di programmazione con i linguaggi C,C++ e Python. Costituisce titolo preferenziale la conoscenza di reti neurali o altri metodi di machine learning. |
Descrizione sintetica in inglese | The main research activity concerns the development of brain-inspired computational algorithms for robot control. In particular, the objective of this research is the modelling and implementation in a neural simulator of neural networks for the control of humanoid robots performing sensory-motor tasks in simulated environment. The research activity requires in-depth knowledge, proven by previous research or professional activity, of kinematic and dynamic control models for humanoid robots. The ideal candidate has also programming experience with C,C++, python, languages. Preference will be given to knowledge of neural networks or other machine learning techniques. |
Data del bando | 06/10/2016 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
AFRICA EUROPE OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA |
Nazionalità dei candidati |
AFRICA EUROPE OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA |
Sito web del bando | http://www.santannapisa.it/it/selezioni/assegni-di-ricerca/in-scadenza |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Scuola Superiore Sant'Anna |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Pisa |
Sito web | http://www.santannapisa.it |
assegniricerca@sssup.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | H2020 |
---|
Data di scadenza del bando | 21/10/2016 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | http://www.santannapisa.it/it/assegni-di-ricerca-e-selezioni/istituto-di-biorobotica-sviluppo-di-un-sistema-di-controllo-senso |