Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sviluppo di tecniche innovative per il riconoscimento di oggetti in immagini geo-radar |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Innovative techniques for object detection in geo-radar images |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Le attività che saranno svolte dall’assegnista si configurano all’interno di un più ampio progetto di ricerca (PoliMine) che punta a sviluppare dispositivi e procedure innovative per lo sminamento umanitario. In particolare l’assegnista sarà chiamato a sviluppare tecniche per l’analisi di immagini ottenute da apparati Geo-Radar con lo scopo di identificare al meglio gli oggetti che corrispondono alle mine. Primo passo sarà l’analisi della letteratura con particolare attenzione agli approcci di analisi-riconoscimento-classificazione basati su hand-crafted features e Deep Neural Networks. Seguirà poi una fase di sviluppo (in Matlab e/o C, C++) delle possibili tecniche di analisi delle immagini. Infine le tecniche saranno validate su una serie di dati (immagini) reali. |
Descrizione sintetica in inglese | The activities that will be carried out by the research assistant will be part of a broader research project (PoliMine) which aims to develop innovative devices and procedures for humanitarian demining. In particular, the research assistant will develop techniques for the analysis of images coming from Geo-Radar systems with the aim of identifying the objects that correspond to the mines. First step will be the analysis of the literature with emphasis on analysis-recognition-classification approaches based on hand-crafted features and Deep Neural Networks. Then a development phase (in Matlab and / or C, C ++) will follow. Finally, the techniques will be validated on real data (images). |
Data del bando | 03/10/2016 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER AFRICA |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER AFRICA |
Sito web del bando | http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call (“bando”) available at the following website: http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento di Elettronica, Informazione e Bioingegneria, Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | milano |
Sito web | http://www.deib.polimi.it |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 07/11/2016 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |