Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Ricerca sullo sviluppo dell’imprenditorialità e dell’internazionalizzazione delle imprese di servizi appartenenti alla filiera del Real Estate |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Research on the development of the organizational and the internationalization strategies of the Real Estate firms |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca sarà articolata per fasi: - La prima fase riguarderà un’indagine documentale di tipo qualitativo e quantitativo sulle start-up operanti nei servizi nel settore Real Estate in Italia e in Gran Bretagna. - La seconda fase partirà dall’individuazione di un campione selezionato tra le imprese ritenute più significative al fine di individuare gli elementi di forza delle strategie imprenditoriali e di internazionalizzazione di ogni impresa analizzata. - La terza fase riguarderà un articolato approfondimento teorico realizzato, sia sulla base dei dati raccolti nelle due fasi precedenti, che dalla letteratura scientifica italiana e inglese esistente sui temi delle start-up imprenditoriali vincenti e dell’internazionalizzazione con specifico riferimento al settore Real Estate. |
Descrizione sintetica in inglese | The research will be developed in the following steps: - The first phase will be devoted to develop a qualitative and quantitative research on the start-up companies of the Real Estate sector that are working in the Italian and British markets. - The second phase will start from the identification of the firms sample with the objective to identify the strengths on the organizational and international strategies of each Real Estate company analysed. - The third phase will go deeper in the analysis of the scientific literature and in the considerations on the data collected in the previous phases. |
Data del bando | 03/10/2016 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Germany Italy United Kingdom |
Paesi di residenza dei candidati |
AFRICA EUROPE OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OCEANIA AFRICA EUROPE NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER |
Sito web del bando | http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call (“bando”) available at the following website: http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento di Architettura, Ingegneria delle Costruzioni, Ambiente Costruito, Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | MILANO |
Sito web | http://www.abc.polimi.it |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 04/11/2016 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |