Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Organic ligands for new organometallic complexes: design, synthesis and characterization |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Organic ligands for new organometallic complexes: design, synthesis and characterization |
Campo principale della ricerca | Chemistry |
Sottocampo della ricerca | Organic chemistry |
Settore Concorsuale | 03 - Scienze chimiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Scopo del progetto di ricerca è lo sviluppo di nuovi complessi organometallici adatti a varie applicazioni, dalla catalisi fotoredox a materiali luminescenti. In particolare la ricerca verterà sul design, la sintesi e la caratterizzazione di opportuni composti organici da usare come leganti ciclometallanti o ancillari in complessi di Ir(III). Il design delle molecole sarà guidato da principi di reattività e da calcoli teorici; quindi si passerà alla sintesi in laboratorio. I composti ottenuti saranno completamente caratterizzati e usati per formare complessi di Ir(III). Gli eventuali complessi ottenuti troveranno applicazione come catalizzatori fotoredox e come emettitori NIR a seconda delle loro proprietà fotofisiche. |
Descrizione sintetica in inglese | The aim of this project is the development of new organometallic complexes suitable for various applications, from photoredox catalysis to luminescent materials. In particular the research will be devoted to the design, synthesis and characterization of appropriate organic ligands to be employed as cyclometalating or ancillary ligands in Ir(III) complexes. Reactivity principles and theoretical calculations will assist the design of the compounds. Then the synthesis of the desired organic molecules will be studied and performed in the lab and the obtained compounds will be fully characterized. A second task of the research will be the use of the obtained ligands to give organometallic Ir(III) derivatives. The obtained complexes will be characterized and depending of their properties will be tested as phororedox catalyst or NIR emitting compounds |
Data del bando | 14/10/2016 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI CHIMICA INDUSTRIALE "TOSO MONTANARI" |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
angelo.vaccari@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 23/11/2016 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |