Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | GoF4R: Aspetti tecnici riguardanti la governance e l’interoperabilità di un Interoperability Framework per la mobilità ferroviaria e intermodale |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | GoF4R: Technical Aspects Concerning the Governance of an Interoperability Framework for Rail and Intermodal Mobility |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L’assegnista avrà il compito di portare avanti 3 attività, legate in generale ai sistemi di trasporto, con particolare attenzione a quelli ferroviari. - Analisi delle competenze necessarie per gestire l’interoperabilità delle informazioni scambiate tra diversi sistemi, con particolare attenzione ai sistemi di trasporto. Questa analisi includerà anche le possibilità di formazione offerte su queste tematiche da università a livello europeo e mondiale, e da enti privati. - Identificazione di casi d’uso di gestione di informazioni condivise tra diversi partner, con particolare attenzione alle questioni tecniche. - Sviluppo di meccanismi di analisi automatica, con particolare attenzione a quelli di natura formale, di sistemi cyber-physical, quali sono quelli di trasporto. |
Descrizione sintetica in inglese | The researcher will carry out 3 activities, which are in general linked with transport systems, in particular with railway ones. - An analysis of the necessary competences and skills to manage the interoperability of the information exchanged among different systems, with particular focus on transport systems. This analysis should also include the availability of courses related to these topics and offered by universities across Europe and the whole world, and also by private entities. - Identification of case studies concerning the management of shared information among different partners, with particular focus on related technical aspects. - Development of mechanisms for the automated analysis, with particular focus on formally-based ones, of cyber-physical systems, such as transport ones. |
Data del bando | 03/10/2016 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy AFRICA EUROPE OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER |
Paesi di residenza dei candidati |
AFRICA EUROPE OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER |
Nazionalità dei candidati |
AFRICA EUROPE OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER |
Sito web del bando | http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call (“bando”) available at the following website: http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento di Elettronica, Informazione e Bioingegneria - POLITECNICO DI MILANO |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milano |
Sito web | http://www.deib.polimi.it |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | H2020 |
---|
Data di scadenza del bando | 08/11/2016 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |