Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Archeologia del paesaggio e applicazioni GIS nell’area megalitica di Saint Martin de Corléans ad Aosta |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Landscape archaeology and GIS application to the megalithic prehistoric site of Saint Martin de Corléans - Aosta |
Settore Concorsuale | 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche |
S.S.D | L-ANT/01 - PREISTORIA E PROTOSTORIA |
Descrizione sintetica in italiano | Il lavoro prevede la costruzione di un sistema GIS in grado di gestire sia a scala di sito che a scala territoriale i dati provenienti dall’area megalitica di Saint Martin de Corléans ad Aosta. Per le indagini a grande scala il GIS dovrà essere uno strumento di supporto per analizzare i dati di scavo e riproporre i vari scenari relativi alle fasi che hanno caratterizzato la costruzione del sito. Inoltre le analisi spaziali verranno utilizzate per sviluppare analisi tafonomiche. Per le analisi a piccola scala si prevede la contestualizzazione del sito all’interno della regione e la ricostruzione delle trasformazioni del territorio che hanno caratterizzato il paesaggio preistorico. |
Descrizione sintetica in inglese | The research is focussed on the building up of a GIS for the acquisition, management and elaboration of data derived by the prehistoric site of Saint Martin de Corléans in Aosta both at intrasite and at geographical levels. At a large scale the GIS will be used to analyse and visualise the archaeological data in scenarios which characterised the different phases of the area, moreover spatial analysis will be used to elaborate taphonomic interpretations. As concern the small scale analysis a process of contextualisation will be undertaken in order to understand the role of the site in the Regione Valle d’Aosta and to reconstruct the changes of the territory which characterised the prehistoric landscape. |
Data del bando | 23/01/2012 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
All |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | http://www.unisi.it/ateneo/concorsi |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Museo e Istituto Fiorentino di Preistoria |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Private with public mission |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Firenze |
Sito web | http://www.museofiorentinopreistoria.it/ |
concorsi@unisi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 13/02/2012 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |