Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Tecnologie avanzate per il controllo di componenti ottico integrati mediante impiego di materiali ferroelettrici |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Advanced Control Technologies for Integrated Optics exploiting ferroelectric materials |
Settore Concorsuale | 02 - Scienze fisiche |
S.S.D | - |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L’attività di ricerca riguarda lo studio delle proprietà ottiche di materiali ferroelettrici ed il loro impiego per la realizzazione di attuatori ottici integrati ad elevata efficienza. L’attività prevede la deposizione di strati sottili di materiale ferroelettrico (es. titanato di bario) mediante l’impiego di diverse tecniche di deposizione, i cui parametri di processo saranno ottimizzati per ottenere la migliore risposta ferroelettrica ed elettroottica. I materiali sviluppati saranno successivamente integrati su guide d'onda per valutarne l’impatto sulle proprietà ottiche della guida. Saranno anche individuati ed ottimizzati dei design di attuatori elettroottici in guida d’onda al fine di massimizzare l’efficienza di modulazione indotta dall’effetto ferroelettrico. |
Descrizione sintetica in inglese | The research activity concerns the study of the optical properties of ferroelectric materials and their use for the realization of high efficiency integrated optical actuators. Thin films of ferroelectric materials (e.g. barium titanate) will be deposited by means of different deposition techniques, whose process parameters will be optimized to get the best ferroelectric and electrooptical response. The developed materials will be integrated on waveguides to assess their impact on the optical properties of the waveguide. The design of ferroelectric actuators integrated in optical waveguides will be also optimized to maximize the efficiency of the light modulation induced by the ferroelectric effect. |
Data del bando | 03/10/2016 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER AFRICA EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER AFRICA EUROPE |
Sito web del bando | http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call (“bando”) available at the following website: http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento di Elettronica, Informazione e Bioingegneria - POLITECNICO DI MILANO |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milano |
Sito web | http://www.deib.polimi.it |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 10/11/2016 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |