Bandi per assegni di ricerca

Politecnico MILANO

Bando per assegno di ricerca
Descrizione del bando
Titolo del progetto di ricerca in italiano Stratificazioni urbane. Interferenze e connessioni tra città antica, infrastrutture e spazio dell’abitare
Titolo del progetto di ricerca in inglese Urban layering. Interferences and connections between ancient town, infrastructures and living space
Settore Concorsuale 08 - Ingegneria civile ed Architettura
S.S.D -
Descrizione sintetica in italiano
Descrizione sintetica in inglese
Data del bando 07/10/2016
Paesi in cui può essere condotta la ricerca Italy
Paesi di residenza dei candidati EUROPE
OCEANIA
NORTH AMERICA
SOUTH AMERICA
ASIA
OTHER
AFRICA
Nazionalità dei candidati EUROPE
OCEANIA
NORTH AMERICA
SOUTH AMERICA
ASIA
OTHER
AFRICA
Sito web del bando http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/

 

Dettagli dell'assegno di ricerca
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate)
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) I processi d’infrastrutturazione delle città di antica fondazione comportano inevitabili interferenze con il tessuto costruito storico e i depositi archeologici del sottosuolo. Nel caso della città di Milano i siti archeologici urbani scoperti in passato presentano criticità non risolte e potenzialità inespresse. La realizzazione delle nuove linee della metropolitana pone nuove sfide sia in termini di prevenzione che di nuove relazioni tra siti archeologici,città storica e nuove strutture.
La ricerca mira ad affrontare i temi della conservazione,accessibilità e valorizzazione dei siti archeologici urbani mediante azioni coordinate di conoscenza,prevenzione del danno e miglioramento dell’accessibilità in continua interazione con i soggetti preposti alla tutela e ai proprietari/gestori dei beni.
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) In the anciently founded cities, the new infrastructures interfere with the historical framework and the underground archaeological deposits. In the case of Milan the archaeological sites discovered in the past pose unsolved criticalities and unexpressed potentialities. The construction of the new underground lines implies new challenges in terms of prevention and new relationships between archaeological sites, historical city and new structures.
The research aims to deal with the instances of conservation, accessibility and valorization of the urban archaeological sites by knowledge, prevention and accessibility increase. The activity has to be continuously coordinated with the competent superintendence and with the sites’ properties and managers.

 

Finanziatore
Nome dell'Ente finanziatore Dipartimento di Architettura, Ingegneria delle Costruzioni, Ambiente Costruito
Tipologia dell'Ente Public research
Paese dell'Ente Italy
Città Milano
Sito web http://www.abc.polimi.it/

 

Contatto presso l'Ente
E-mail assegniricerca@polimi.it

 

EU Research Framework Programme
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? No

 

Dettagli per la candidatura
Data di scadenza del bando 11/11/2016 - alle ore 00:00
Come candidarsi Other