Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | 13/2016 - Sviluppo di un riferimento metrologico basato sulla spettroscopia Raman a scansione di sonda per applicazioni in ambito biologico. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | 13/2016 - Development of ametrological reference based on Tip Enhanced Raman Spectroscopy for biological applications. |
Campo principale della ricerca | Physics |
Sottocampo della ricerca | Metrology |
Settore Concorsuale | 02 - Scienze fisiche |
S.S.D | FIS/01 - FISICA SPERIMENTALE |
Descrizione sintetica in italiano | L’attività prevista durante l’assegno ha lo scopo di sviluppare un sistema di misura con caratteristiche metrologiche, basato sulladi spettroscopia Raman a scansione di sonda. In particolare 1. Fabbricazione di probes AFM, STM e tuningforkin materiali efficaci per l’enhancementRaman (Au e Ag) 2. Imaging morfologico e chimico di sistemi modello tramite i probes fabbricati per valutarne le prestazioni. 3. Imaging morfologico e chimico su campioni reali biologici, per lo studio dell’interazione fra analitiRaman attivi nanometrici e matrice e della loro distribuzione |
Descrizione sintetica in inglese | The foreseen activity has the aim to develop a measurement system with metrological characteristics, based on Tip Enhanced Raman spectroscopy . In particular: 1. Fabrication of AFM , STM and tuning-fork probes based on effective materials (Au and Ag)for the Raman enhancement. 2. Morphological and chemical imaging of model systems using the fabricated probes in order toevaluate their performance. 3. Morphological and chemical imaging of biological real samples, to study the interactions between the Raman active nano - analytesand the matrix and their distribution |
Data del bando | 18/10/2016 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 24000 |
Periodicità | MENSILE |
E' richiesta mobilità internazionale? | yes |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
Italy |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://www.inrim.it/amministrazione-trasparente/bandi-di-concorso.shtml |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 24000 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 36 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Tipologia A-Professionalizzante - Titoli e colloquio |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Tipology A Professionalizing – Qualifications and interview |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Selezione pubblica per titoli e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | Publics election for Qualifications and interview |
Nome dell'Ente finanziatore | INRIM |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | TORINO |
Codice postale | 10135 |
Indirizzo | STRADA DELLE CACCE 91 |
Sito web | http://www.inrim.it |
a.rossi@inrim.it | |
Telefono | +3900113919342 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 03/11/2016 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |