Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Crystal Engineering for Organic Electronics |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Crystal Engineering for Organic Electronics |
Campo principale della ricerca | Chemistry |
Sottocampo della ricerca | Physical chemistry |
Settore Concorsuale | 03 - Scienze chimiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto è focalizzato sul crystal engineering di materiali molecolari per l'elettronica organica, con particolare riferimento ai fenomeni di polimorfismo che caratterizzano lo stato solido di questi sistemi. Ci si prefigge di esplorare la possibilità di ottenere e caratterizzare con metodi spettroscopici polimorfi anche di composti noti che tuttavia possono esibire nuove proprietà di trasporto. Il progetto è basato sulle attività di ricerca che caratterizzano il gruppo di stato solido del Dipartimento di Chimica Industriale "Toso Montanari", focalizzato sullo studio di proprietà strutturali e dinamiche di materiali organici principalmente mediante metodi di spettroscopia ottica. |
Descrizione sintetica in inglese | This project is focused on engineered solid state molecular structures, i.e. crystal engineering, of small molecule organic semiconductors. We propose to advance the understanding of polymorphism from a thermodynamic point of view and to identify crystal structures with the potential of high charge carrier mobilities. The novel approach is not only in combining theory and experiments, but also in exploring the possibility of crystallizing known materials in new structures that can exhibit thus far unreported electrical properties. The project is based on the on the on-going research activities of the Solid State Group at the Dpt. of Industrial Chemistry “Toso Montanari”, focused on the study of structural and dynamical properties and photoinduced processes in organic materials, mainly by means of spectroscopic methods. |
Data del bando | 18/10/2016 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI CHIMICA INDUSTRIALE "TOSO MONTANARI" |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
angelo.vaccari@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 18/11/2016 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |