Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Studio di catalizzatori acidi solidi nella reazione di deidratazione di alcoli in fase gas |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Study of solid acid catalysts for light alcohols dehydratation ijn gas phase |
Campo principale della ricerca | Chemistry |
Sottocampo della ricerca | Heterogeneous catalysis |
Settore Concorsuale | 03 - Scienze chimiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L’obiettivo del lavoro sarà lo studio del comportamento in fase gas di catalizzatori solidi acidi e la valutazione delle rispettive prestazioni catalitiche in impianto su scala di laboratorio. In particolare, la scelta dei materiali da caratterizzare sarà ampia e potrà spaziare dai “classici” catalizzatori acidi a quelli meno convenzionali come ad esempio le resine a scambio ionico. Le reazioni, in cui i solidi verranno testati, potranno essere diverse, con particolare attenzione alle reazioni di disidratazione e alchilazione. In particolare, la prima fase del lavoro di ricerca sarà concentrata sulla reazione di disidratazione di alcoli a catena corta (C2-C4) a dare le rispettive olefine, condotta in fase gas. In una fase successiva, una volta ottimizzato il materiale e le condizioni di reazione si potranno alimentare miscele di alcoli diversi, cosa che permetterebbe di utilizzare direttamente come materia prima la miscela di reazione prodotta per fermentazione delle biomasse. |
Descrizione sintetica in inglese | The objective of the work will be the study of the behavior in the gas phase of solid acid catalysts and evaluation of their performance in a plant on a laboratory scale. In particular, the choice of materials to be characterized will be large and may range from " classical " to the less conventional acid catalysts such as ion exchange resins. The reactions in which solids will be tested, will be different, with particular attention to dehydration and alkylation reactions. In particular, the first phase of the research activity will be focused on the reaction, carried out in gas phase, of short-chain alcohols dehydration (C2 - C4) to give the corresponding olefins. In a next phase, once optimized the material and the reaction conditions, mixtures of different alcohols could be fed, which would allow to use directly as a raw material, the reaction mixture produced by fermentation of biomass. |
Data del bando | 18/10/2016 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI CHIMICA INDUSTRIALE "TOSO MONTANARI" |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
angelo.vaccari@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 14/11/2016 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |