Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Valorizzaizone di prodotti da processi termochimici e di reforming da biomasse e da fonti tradizionali |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Valorization of the products deriving from thermochemical and reforming process on renewables and traditional feedstocks |
Campo principale della ricerca | Chemistry |
Sottocampo della ricerca | Heterogeneous catalysis |
Settore Concorsuale | 03 - Scienze chimiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Scopo del progetto è lo sviluppo di processi basati sui principi di "green chemistry" per la valorizzazione di prodotto derivanti da processi termochimici e reforming da fonti rinnovabili e tradizionali. A queste categorie appartengono la produzione di vettori energetici quali la produzione di H2 con separazione a membrana e la produzione di biometano (progetto ENEA); il reforming in fase acquosa per la produzione di H2 e prodotti ad alto valore. Lo studio della reattività di sistemi multifunzionali basati su metalli dell'VIII gruppo su supporti nanostrutturati sarà una delle attività principali del progetto mentre la relazione fra struttura e reattività sarà una degli aspetti chiave da approfondire. Inoltre sarà sviluppata la preparazione di sistemi catalitici innovativi attraverso microemulsione che permette il controllo della interdispersione dei cationi , l'omogeneità della composizione e la dimensione dei pori e dei cristalliti e ha già permesso di ottenere ottimi risultati. |
Descrizione sintetica in inglese | The goal of the project is the development of process for the valorization of products deriving from termochemical or reforming process on renewable and traditional feedstock based on green chemistry principle. At this categories belongs the obtainment of H2 with membrane separation and biomethane (Enea Project) as energetic vectors. The aqueous phase reforming to obtain H2 and valuable products. The study of the reactivity of multifunctional system based on VIII groups metal on nanostructured support with redox and acid/base tailored characteristics will be one of the main tasks of the activity. while the structure-reactivity relation will be the key point of the project. The preparation of new catalytic system which allows to control the cation interdispersion, the composition homogeneity, the pore size and the particle dimension will be also intensively studied using water in oil microemulsion technique which already gives interesting results in enhancing the system activity. |
Data del bando | 19/10/2016 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI CHIMICA INDUSTRIALE "TOSO MONTANARI" |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
angelo.vaccari@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 14/11/2016 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |