Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Caratterizzazione dei meccanismi molecolari alla base del successo evolutivo di subcloni di ST258 K. pneumoniae produttori di KPC (Pubblicato sull'Albo Ufficiale al n. 8265) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | UNIVERSITY OF FLORENCE-Characterization of the molecular mechanisms behind the evolutionary success of ST258 K. pneumoniae KPC producing subclones (PUBLISHED ON THE “ALBO UFFICIALE” WITH N. 8262 |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | MED/07 - MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA |
Descrizione sintetica in italiano | Ceppi di K.pneumoniae del clone ST258 sono i maggiori responsabili della diffusione globale delle carbapenemasi KPC rappresentano un’importante causa di infezione ospedaliera con un alto tasso di morbidità/mortalità.Nel clone ST258 KP si riconoscono due subcloni che differiscono nella composizione capsulare. Noi abbiamo dimostrato che entrambi i tipi capsulari non proteggono i batteri dalla fagocitosi ma sono coinvolte nell’attivazione dell’inflammasoma NLRP3 in cellule dendritiche e monociti.In particolare la capsula del subclone 2 è molto più efficace in questa funzione rispetto alla capsula del subclone 1.Le cellule batteriche del subclone Il sono complessivamente più efficaci nell’attivare tutto il pathway NLRPR col risultato finale di una maggiore produzione di IL-1β matura e IL-23, due citochine che orientano la risposta adattativa dei linfociti in senso TH17 |
Descrizione sintetica in inglese | K. pneumoniae (KP) belonging to ST258 clone are the most responsible for the global spread of KPC carbapenemasi and represent an important cause of nosocomial infection with a high rate of morbidity/mortality. The ST258 KP strains belong to two subclones differing in a genomic region involved in capsulae synthesis. We showed that while capsular type does not increase resistance to phagocytosis, it is involved in the trascription of genes for NLRP3 inflammasome pathway in monocytes and dendritic cells and capsulae from subclone 2 is more active than capsule from subclone 1. Bacterial cells from subclone 1 are also more efficient in the activation of all steps of NLRP3 inflammasome pathway with the final result of an increased production of mature IL-1β and IL-23(two cytokines involved in TH-17 differentiation). Aim of this study is to define the role of TH17 effector type response in the spread of the two subclones of ST258 KP and in its ability to colonize the intestinal mucosa |
Data del bando | 19/10/2016 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 23591 |
Periodicità | 1 anno |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | http://titulus.unifi.it/albo/viewer?view=files%2F002291502-UNFICLE-2ae40b70-bd48-4cdd-8402-da9423ae67ac-000.pdf |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 23591 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
-Laurea Magistrale in Biotecnologie Mediche (classe LM-9) - Conoscenza della lingua inglese scritto e parlato - Curriculum scientifico professionale idoneo allo svolgimento della specifica attività di ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
-Degree in Medical Biotechnology (LM-9 class) - Knowledge of English spoken and written - Scientific and professional curriculum suitable for the performance of specific research |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Il concorso è per titoli e per colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | The competition will be carried out by an evaluation of titles and examination, by means of an interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Firenze - Dipartimento di Medicina Sperimentale e Clinica |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Firenze |
Codice postale | 50134 |
Indirizzo | largo Brambilla 3 |
Sito web | http://www.unifi.it/ |
silvia.zanobetti@unifi.it | |
Telefono | 0039 055/2758046 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 08/11/2016 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |