Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sviluppo e applicazione di approcci innovativi per l' analisi su singola cellula basati sull’utilizzo di: chemosensori fluorescenti, lab-on-a-chip, luce di sincrotrone |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Development and implementation of innovative approaches for single cell analysis based on: fluorescent chemosensors, lab--on-a-chip, high brilliance synchrotron x-ray |
Campo principale della ricerca | Biological sciences |
Sottocampo della ricerca | Botany |
Campo principale della ricerca | Physics |
Sottocampo della ricerca | Chemical physics |
Campo principale della ricerca | Chemistry |
Sottocampo della ricerca | Biochemistry |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto si articolerà su tre approcci sperimentali finalizzati allo sviluppo di sistemi innovativi per l’analisi su singola cellula. I La sonda fluorescente DCHQ5 chemosensore con alta sensibilità e selettività per il Mg sarà utilizzata per la messa a punto di una analisi in FLIM II In questa parte del progetto si svolgerà una attività di validazione e sviluppo di un lab-on-a-chip di nuova concezione III In questa parte del progetto si utilizzerà l’approccio di quantificazione e mappatura degli elementi atomici su singola cellula ideato dal gruppo del proponente combinando tecniche di AFM e di tecniche di microscopia con luce di sincrotrone. Tale approccio sarà applicato per valutare l’evoluzione temporale della distribuzione intracellulare del calcio e del magnesio in singole cellule staminali mesenchimali durante il processo di osteogenesi indotto da Vitamina D. |
Descrizione sintetica in inglese | Development and implementation of innovative approaches for single cell analysis based on: fluorescent chemosensors, lab--on-a-chip, high brilliance synchrotron x-ray |
Data del bando | 20/10/2016 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI FARMACIA E BIOTECNOLOGIE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
stefano.iotti@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 08/11/2016 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |