Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Trattamento e recupero delle ceneri pesanti da incenerimento rifiuti” |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Treatment and recovery of waste incineration bottom ash |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca intende fare il punto sulle tecnologie, la sostenibilità (ambientale, energetica ed economica) e le prospettive del trattamento e del recupero delle ceneri pesanti da incenerimento di rifiuti, spesso denominate anche scorie o ceneri di fondo. Lo sviluppo della ricerca è il seguente: •Analisi dello stato dell’arte •Indagini sperimentali •Valutazioni ambientali ed economiche L’assegnista sarà prevalentemente coinvolto nella fase di indagini sperimentali. Questa sarà volta a caratterizzare le ceneri pesanti in termini di efficienza di recupero dei rottami metallici, caratterizzazione della frazione minerale residua allo scopo di un suo riutilizzo, caratterizzazione di prodotti finali ottenuti. |
Descrizione sintetica in inglese | The research aims to assess the technologies, the sustainability (environmental, energy and economic) and the perspectives of treatment and recovery of bottom ash from incineration of waste, often referred to as slag. The development of research is the following: • State of the art analysis • Experimental studies • Environmental and economic assessment The grant holder will mainly be involved in the phase of experimental investigations. This will be devoted to the characterization of bottom ash in terms of recovery efficiency of the metallic scrap, characterization of the residual mineral fraction for the purpose of its reuse, characterization of the final products obtained. |
Data del bando | 05/10/2016 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE AFRICA OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE AFRICA OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER |
Sito web del bando | http://www.polo-piacenza.polimi.it |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call (“bando”) available at the following website: http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Polo Territoriale di Piacenza - POLITECNICO DI MILANO |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milano |
Sito web | http://www.polo-piacenza.polimi.it |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 15/11/2016 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |