Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | I monumenti, la produzione pittorica, i mosaici e l'opus sectile della Palermo normanna, con particolare riferimento al Palazzo Reale |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Monuments, paintings, mosaics and opus sectile in Norman Palermo, with particular reference to the Royal Palace. |
Settore Concorsuale | 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L'attività di ricerca consisterà in: - studi di carattere interdisciplinare e ricerche sul complesso monumentale del Palazzo Reale di Palermo; -elaborazione di un piano di ricerche archeologiche, storico-artistiche e documentarie; -costituzione di un piano di indagini diagnostiche e archeometriche per la definizione e la mappatura delle murature e per la caratterizzazione materica e lo stato di conservazione delle pitture e dei mosaici. |
Descrizione sintetica in inglese | The research activity will consist of: - interdisciplinary studies and research on the monumental complex of the Royal Palace in Palermo; -development of a research plan regarding archaeological, historical, artistic and documentary issues; -creation of a diagnostic and archaeometrical plane for the definition and mapping of the masonries, and for the characterization and the conservation status of paintings and mosaics. |
Data del bando | 05/07/2011 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | http://www.unitus.it/amm/bandi/concorsi_assegni.htm |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | DISBEC - università degli studi della tuscia |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | viterbo |
Sito web | http://www3.unitus.it/ |
disbec@unitus.it | |
Telefono | +39 0761357629 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 04/08/2011 - alle ore 00:00 |
---|