Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | MODELLAZIONE ED ANALISI DI LASTRE CERAMICHE IN GRANDE FORMATO |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | MODELLING AND ANALYSIS OF LARGE FORMAT CERMIC PANELS |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Civil engineering |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L’attività di ricerca ha come scopo di indagare il processo produttivo delle lastre ceramiche di grande formato al fine di studiarne le criticità ed eventuali soluzioni innovative. Dopo una attenta revisione della letteratura esistente, si procederà allo sviluppo e validazione di modelli sia analitici che fenomenologici al fine di descrivere il processo produttivo di tali manufatti. Si analizzeranno tutte le principali fasi del processo produttivo, dalla deposizione delle polveri al raffreddamento del manufatto. Particolare attenzione verrà dedicata allo studio delle tensioni residue riscontrate nei prodotti alla fine del processo produttivo. In tale ambito, si prevede di mettere a punto una strategia per la mappatura di tali tensioni residue nelle lastre di grande formato e svolgere studi parametrici al fine di studiare la sensitività della loro distribuzione con riguardo ai principali parametri che ne caratterizzano il processo produttivo. |
Descrizione sintetica in inglese | The research activity aims at investigating the production process of large format ceramic panels in order to study critical passages in the production process and possible innovative solutions. After a careful review of the existing literature, the researcher will develop both analytical and phenomenological models able to describe the production process. All the most important phases of the production process will be analyzed from the powder deposition to the cooling after firing. Particular attention will be paid to the presence of residual stresses, often found in products at the end of the production process. In such a context, the researcher will firstly set up a methodology able to map such residual stresses and then use it in order to perform parametric analyses aiming at studying the modifications observed in their distribution with respect to the parameters which governs the production process. |
Data del bando | 25/10/2016 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - CENTRO INTERDIP. CIRI EDILIZIA E COSTRUZIONI |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
aric.tecnopoli@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 10/11/2016 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |