Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Valutazione clinica di test sierologici e molecolari virus-specifici per la diagnosi e prognosi della infezione materna primaria e dell’infezione congenita da Citomegalovirus umano. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | CLINICAL EVALUATION OF THE SEROLOGICAL AND MOLECULAR VIRUS-SPECIFIC TESTS IN THE DIAGNOSIS AND PROGNOSIS OF CONGENITAL CMV INFECTION. |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L’infezione congenita da Citomegalovirus (CMV) avviene per il passaggio del virus dalla madre al feto attraverso la placenta e le conseguenze dell’infezione in utero possono essere rilevanti. CMV è oggi considerato la principale causa di sordità neurosensoriale non genetica in età pediatrica. L’obiettivo dello studio è quello di valutare le perfomance diagnostico-assistenziali di una piattaforma di test diagnostici ROCHE, in particolare, i) valutare la sensibilità e la specificità diagnostica dei test Elecsys CMV IgM, IgG, IgG-Avidity per la diagnosi di infezione materna primaria da CMV; ii) valutare la sensibilità e la specificità diagnostica e prognostica dei test COBAS® AmpliPrep/COBAS® TaqMan® CMV per la diagnosi di infezione fetale da CMV su campioni di liquido amniotico; iii) valutare la sensibilità e la specificità diagnostica e prognostica dei test COBAS® AmpliPrep/COBAS® TaqMan® CMV per la diagnosi di infezione congenita da CMV su campioni urina neonatale. |
Descrizione sintetica in inglese | Congenital cytomegalovirus (CMV) infection is the most prevalent infection-related cause of congenital neurological handicap and sensorineural hearing loss. Prevention is almost always not implemented and considered difficult because the virus is ubiquitous and infection is common. Therefore today, laboratory techniques represent a decisive approach for management of CMV infection in pregnancy. The primary aim of this retrospective study is to evaluate the utility of Roche platform, in particular i) the Elecsys CMV IgM, IgG and Avidity test in the diagnosis of primary CMV infection during the first part of pregnancy; ii) the COBAS AmpliPrep/COBAS TaqMan CMV test in the diagnosis and prognosis of fetal CMV infection testing amniotic fluid from pregnant women with ascertained primary CMV infection; iii) the COBAS AmpliPrep/COBAS TaqMan CMV test in the diagnosis of neonatal CMV infection testing urine samples collected within the first 2 weeks of life. |
Data del bando | 26/10/2016 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPECIALISTICA, DIAGNOSTICA E SPERIMENTALE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
servizialpersonale@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 18/11/2016 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |