Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | L’impiego della tecnologia GPR/GPS per la localizzazione e caratterizzazione di criticità lungo le aste fluviali. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Use of GPR/GPS technology for the location and characterization of critical points along river courses |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Civil engineering |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L’assegnista approfondirà in modo dettagliato la tecnica di prova non distruttiva GPR per gli scopi e le attività definite negli obiettivi realizzativi OR3 e OR4 del progetto INFRASAFE. Dopo un attento studio della letteratura scientifica di riferimento, la risorsa condurrà test sperimentali in laboratorio, partecipando alle fasi di progettazione di modelli sperimentali approvvigionamento materiali e costruzione dei modelli in scala ridotta, progettazione ed esecuzione delle prove stesse. L’assegnista si occuperà anche di prove GPR in sito, nel/nei casi di studio individuati all’interno del progetto INFRASAFE, partecipando alla preparazione, progettazione ed esecuzione dei rilevi per i diversi scopi di prova: individuazione di cavità in argini; individuazione del livello idrico in argine e indagine della sovrastruttura mediante GPR. Le attività di ricerca comprenderanno inoltre l’analisi dei dati sperimentali acquisiti in laboratorio e in sito e la stesura di relazioni. |
Descrizione sintetica in inglese | The research fellow will deepen the knowledge of the non-destructive testing technique GPR for the purposes and activities defined in the Infrasafe project’s objectives OR3 and OR4. After a careful study of the relevant scientific literature, the resource will carry out laboratory experimental tests, by participating in the phases of design of experimental models, materials supply and scale models construction, design and execution of GPR tests. The grant will also deal with in situ GPR tests, in one or more case studies identified within the Infrasafe project, contributing to the preparation, planning and execution of tests for the different testing purposes: detection of cavities in embankments; detection of the water level in the levee and investigation of the superstructure via GPR. Research activities will also include the analysis of the experimental data obtained in the laboratory and in situ and reporting of results. |
Data del bando | 26/10/2016 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - CENTRO INTERDIP. CIRI ICT |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
aric.tecnopoli@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 10/11/2016 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |