Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Quang Nam – Vietnam (Finanziata dalla Agenzia Italiana per la cooperazione allo sviluppo (AICS) del Ministero degli Affari Esteri). |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Conservation of Cultural Heritage in Quang Nam province, Vietnam |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | La Provincia del Quang Nam in Vietnam è caratterizzata da un ricco patrimonio culturale spesso oggetto di interventi di restauro che non prevedono adeguate fasi di conoscenza, necessarie per programmare interventi corretti e durevoli. La ricerca vuole definire, in accordo con le Istituzioni locali, buone pratiche per migliorare la conservazione e la gestione del patrimonio, con una particolare attenzione ai siti archeologici. A partire dallo studio di un campione significativo, tramite il Sistema Informativo Territoriale (GIS) e altre tecnologie informatiche, verranno definite linee guida per lo studio, l’intervento e la gestione dei Beni per garantirne una corretta conservazione e fruizione. È prevista l’attivazione di due cantieri sperimentali, uno di scavo archeologico e uno di conservazione del patrimonio architettonico. |
Descrizione sintetica in inglese | The rich and varied cultural heritage of the vietnamese province of Quang Nam is often the subject of restoration that does not envision the appropriate knowledge needed to plan correct and long lasting interventions. This research aims to define, in agreement with the local institutions, good practices for the proper conservation and management of cultural heritage, with specific attention to the archaeological sites. Starting from the study of a significant sample, through the Geographic information system (GIS) and other computer-based systems, we will define the guidelines for the study and the intervention of preservation and management of cultural heritage, in order to ensure the proper conservation and use. It is expected the activation of two hands-on courses, one on an actual archaeological site and one on architectural heritage conservation. |
Data del bando | 11/10/2016 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy Vietnam |
Paesi di residenza dei candidati |
AFRICA EUROPE OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER |
Nazionalità dei candidati |
AFRICA EUROPE OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER |
Sito web del bando | http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call (“bando”) available at the following website: http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento di Architettura e Studi urbani |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milano |
Sito web | http://www.dastu.polimi.it |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 21/11/2016 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |