Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Nanofiltrazione con membrane funzionalizzate per la separazione di oligosaccaridi |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Functionalized Nanofiltration membranes for oligosaccharides fractionation |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Chemical engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto prevede di esplorare la possibilità di realizzare la funzionalizzazione di membrane polimeriche da Nanofiltrazione con gruppi ionici specifici in grado di creare complessi zucchero-ione, simulando il comportamento delle resine cromatografiche convenzionalmente usate per il frazionamento di miscele di zuccheri. L’attività è articolata nella selezione preliminare del materiale di membrana substrato più adatto allo scopo, seguita dalla ricerca della tecnica di funzionalizzazione più adatta (raggi UV, plasma, attivazione chimica) e della messa a punto dei parametri di funzionalizzazione. Il lavoro proseguirà con la valutazione della capacità e dell’efficienza di funzionalizzazione (analisi TGA, angolo di contatto, capacità di scambio ionico, ecc..) ed infine si eseguirà una caratterizzazione delle membrane funzionalizzate in condizioni di processo tipiche della nanofiltrazione per misurare la permeabilità dei campioni modificati e l’efficienza di separazione. |
Descrizione sintetica in inglese | The project is focussed on feasibility tests of Nanofiltration membranes functionalization. Polymeric membranes should be functionalized with specific ionic groups in order to hold sugar-ions complexes, in analogy with the behaviour of chromatographic resins typically used for sugars fractionation. Main aim of the project is to understand whether and how commercial membranes and/or prototype membranes manufactured in foreign research groups might be functionalized. Scheduled activity: Membrane selection; Selection of the more suitable functionalization technique (UV ray, plasma, chemical activation) and definition of the operative parameters (exposition time, temperature, etc.); Quantification of the functionalization capacity and efficiency (TGA, contact angle, ionic exchange capacity, etc..) Membrane characterization in Nanofiltration process conditions (permeability and rejection). |
Data del bando | 27/10/2016 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE, CHIMICA, AMBIENTALE E DEI MATERIALI |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
andrea.simone@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 11/11/2016 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |