Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | La ghrelina-non-acilata è un nuovo ormone anabolico? Ruolo potenziale della ghrelina non-acilata nel preservare il muscolo scheletrico dalle alterazioni trofiche e metaboliche legate all’invecchiamento |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Is unacylated ghrelin a new anabolical hormone? Potential role of unacylated ghrelin in preserving aging-related skeletal muscle trophic and metabolic alterations |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | MED/09 - MEDICINA INTERNA |
Descrizione sintetica in italiano | La ghrelina è un ormone circolante nelle forme acilata (AG), con effetti metabolici ed oressizzanti, e non-acilata (UG). Recentemente UG correla inversamente con l’insulino resistenza nell’uomo, e che è in grado di ridurre in vitro ed in vivo lo stress ossidativo e lo stato infiammatorio muscolari, attivando il signaling dell’insulina. Lo scopo è di verificare mediante un modello animale se tali effetti di UG siano di potenziale beneficio nell’invecchiamento, dove la perdita di massa magra è un importante fattore di morbilità e mortalità. Inoltre si valuterà in una popolazione anziana umana le associazioni tra UG e infiammazione, insulino resistenza e massa magra, nonché la capacità dei livelli circolanti di UG di predire i livelli di massa muscolare a distanza di 5 anni. Requisiti: esecuzione di procedure chirurgiche sperimentali animali; dosaggi ex-vivo di funzionalità mitocondriale; dosaggi xMAP; gestione e analisi di database epidemiologici |
Descrizione sintetica in inglese | Ghrelin is a hormone circulting both in an acylated (AG) form, with metabolic and orexigenic effects, and unacylated (UG). We have recently shown that UG negatively correlates with insulin resistance in humans, and that it reduces skeletal muscle oxidative stress and inflammation both in vitro and in vivo, with enhanced insulin signaling. The aim of this project is to verify using an animal model whether UG effects are potentially beneficial in aging, when muscle mass loss importantly contributes to increased morbidity and mortality. We will also analyze possible associations between UG, inflammation, insulin resistance and lean body mass in elderly human subjects, as well as UG as a predictor of lean body mass after 5 years. Requested skills: perform surgical procedures on experimental animals, ex-vivo measurements of mitochondrial function, xMAP technology analysis, maintainance and analyses of epidemiological databases. |
Data del bando | 25/10/2016 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Periodicità | 2 anni, rinnovabile |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | http://web.units.it/concorsi/ricerca/assegni-ricerca/pub |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Trieste |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Trieste |
Codice postale | 34127 |
Indirizzo | piazzale Europa 1 |
Sito web | http://www.units.it |
concorsidoc@amm.units.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 25/11/2016 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |