Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Valutazione di steroidi immunomodulatori nel plasma seminale e correlazione con parametri predittivi di fertilità dei gameti maschili nella specie suina. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Evaluation of immunomodulatory steroids in the seminal plasma and correlations with male gamete fertility in swine |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Veterinary medicine |
Settore Concorsuale | 07 - Scienze agrarie e veterinarie |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il plasma seminale contiene numerosissime molecole con varie funzioni per lo più ignote. Tra queste sono presenti anche ormoni steroidei con precursori e metaboliti. Tra i loro ruoli, non completamente definiti, sono note azioni immunomodulatorie non genomiche. Ad oggi la letteratura è molto povera di studi su tali molecole nelle specie di interesse zootecnico. Lo scopo del progetto è quindi quello di valutare la presenza e le concentrazioni di tali steroidi nell’eiaculato suino, correlandole con i classici parametri analitici morfo-funzionali dei gameti maschili al fine di identificare nuovi biomarcatori predittivi di fertilità da validare successivamente in vivo. In questa specie infatti, la manipolazione del seme e l’inseminazione artificiale rappresentano una pratica routinaria e la possibilità di valutare oggettivamente la qualità dell’eiaculato è di estrema importanza. I risultati verranno pubblicati su riviste internazionali in Q1. |
Descrizione sintetica in inglese | The seminal plasma contains countless molecules with various functions mostly yet unknown: among these, steroid hormones with their precursors and metabolites. Among their roles, not completely defined, are known nongenomic immunomodulatory actions. To date, the literature is very poor in studies of these molecules in livestock species. The purpose of the project is therefore to assess the presence and concentrations of these steroids in pig ejaculates, correlating them with the classic morpho-functional analytical parameters of male gametes in order to identify new predictive biomarkers of fertility, to be validated later in vivo. In this species, in fact, the manipulation of the semen and artificial insemination represent a routine practice and the ability to objectively assess the quality of the ejaculate is of extreme importance. The results will be published in international journals in Q1 |
Data del bando | 27/10/2016 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE VETERINARIE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
amministrazione.vet@unibo.it; morena.trigolo@unibo.it;giancarlo.avallone@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 14/11/2016 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |