Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Implementation of a DSP control board for multilevel grid-connected inverters |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Implementation of a DSP control board for multilevel grid-connected inverters |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Electrical engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L'attività di ricerca consiste nel progetto e nella realizzazione di una scheda DSP per il controllo di un sistema di generazione grid-connected del tipo multilivello, in grado di ripartire la potenza tra le diverse celle di conversione ed allo stesso tempo di ottimizzare la forma d'onda di tensione e di corrente in uscita. La scheda DSP dovrà essere in grado di generare PWM multipli con portanti opportunamente sfalsate e modulabili in ampiezza. Inoltre, la scheda dovrà prevedere ingressi ed uscite analogiche per il controllo ed il monitoraggio delle tensioni e delle correnti in ingresso ed in uscita dal sistema di conversione. Dovrà inoltre essere sviluppato un ambiente di simulazione software/hardware in grado di verificare preliminarmente i codici sviluppati e svolgere un'opportuna azione di debug del codici stessi. |
Descrizione sintetica in inglese | The research project concerns in design and hardware implementation of a DSP board suitable for PWM signal generation, voltage and current measurements, and monitoring of a grid-connected multilevel inverter. In particular, the converter will be based on series connection of single-phase H-bridge IGBT inverter cells, leading to a cascaded multilevel inverter. The single-phase configuration will be analyzed first, with upto 4 cells, corresponding upto 9 output voltage levels. Both passive load and grid connection will be considered. The multiple carrier-based PWM algorithm must be suitable to be implemented in the designed DSP boards. A hardware simulation environment should be developed in order to get preliminary DSP code testing before the implementation with the power electronic boards. |
Data del bando | 27/10/2016 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA DELL'ENERGIA ELETTRICA E DELL'INFORMAZIONE "GUGLIELMO MARCONI" |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
a.villa@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 11/11/2016 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |