Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Ottimizzazione delle tecniche di trasformazione dei grani antichi (Pubblicato sull'Albo Ufficiale con n. 8692) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | UNIVERSITY OF FLORENCE - Optimization of processing techniques of ancient grains ((Published on the “Albo Ufficiale” with n. 8692) |
Settore Concorsuale | 07 - Scienze agrarie e veterinarie |
S.S.D | AGR/09 - MECCANICA AGRARIA |
Descrizione sintetica in italiano | L’assegnista dovrà compiere ricerche relative al processo di trasformazione delle farine da grani antichi. Tali attività comprenderanno la valutazione dei protocolli di lavorazione dei panifici coinvolti nel progetto di ricerca e quella dei loro prodotti. Al fine di generare una base dati con sufficiente attendibilità statistica l’assegnista dovrà condurre dei test di micro panificazione. Nello specifico, testerà su piccola scala le soluzioni impiantistiche più diffuse nei panifici toscani. L’assegnista dovrà sottoporre i risultati ottenuti ad un’analisi critica dai quali si estrapoleranno dei protocolli di produzione e si valuteranno eventuali modifiche agli impianti esistenti sia di tipo meccanico, sia di supporto elettronico e di sensoristica. Infine i protocolli ottenuti e le soluzioni impiantistiche rilevate saranno testate in alcuni su scala industriale allo scopo di verificare la possibilità di mettere in pratica le soluzioni ideate. |
Descrizione sintetica in inglese | During the activity the post doc fellow will conduct research on the process of transformation of the ancient grain flour. These activities will include the evaluation of the processing protocols bakeries involved in the research project, and the evaluation of their products. In order to generate a database with sufficient statistical reliability of the grant recipient will conduct micro baking tests. Specifically, it will test on a small scale the most widespread plant solutions in the Tuscan bakeries. The grant holder must submit the results to a critical analysis from which they will extrapolate the production protocols and evaluate any changes to existing plants both mechanical, both electronically and sensors. Finally the protocols obtained and plant solutions may have taken will be tested at industrial scale in order to verify the possibility of putting into practice the solutions devised. |
Data del bando | 27/10/2016 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
International OTHER E.U. |
Nazionalità dei candidati |
International OTHER E.U. |
Sito web del bando | http://titulus.unifi.it/albo/viewer?view=files%2F002303360-UNFICLE-41acd4e5-42a8-4129-940d-1b19e4b5015b-000.pdf |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 28000 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
- Dottorato di ricerca in materie inerenti la ricerca o titolo equivalente conseguito all’estero - Curriculum formativo, scientifico e professionale adeguato allo svolgimento della ricerca. |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
PHD in the field of the research - Scientific and professional CV suitable for the conduct of research |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Il concorso è per titoli e per colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) |
The competition will be carried out by an evaluation of titles and examination, by means of an interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Firenze - Dipartimento Gestione dei Sistemi Agrari, Alimentari e Forestali (GESAAF) |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Firenze |
Codice postale | 50144 |
Indirizzo | Piazzale delle Cascine 16 |
Sito web | http://www.unifi.it/ |
direttore@gesaaf.unifi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 17/11/2016 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |