Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Fotofisica ultraveloce di cromofori organici e di loro aggregati (Pubblicato sull’Albo Ufficiale con numero 8634) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | UNIVERSITY OF FLORENCE – Ultrafast structural dynamics at the crystal-liquid transition in ices and clathrate hydrates (PUBLISHED ON THE “ALBO UFFICIALE” WITH N. 8634) |
Settore Concorsuale | 03 - Scienze chimiche |
S.S.D | CHIM/02 - CHIMICA FISICA |
Descrizione sintetica in italiano | Un aspetto di grande rilevanza nella complessa tematica dell’utilizzo dell’energia del sole è quello della realizzazione di sistemi molecolari capaci di raccoglierne e convertire con la massima efficienza l’energia radiante. Obiettivo generale della ricerca in questo campo è di chiarire i meccanismi di trasferimento d’energia inter- ed intra-molecolare in sistemi multicromoforici. L’attività di ricerca specifica riguarderà anzitutto il completamento dello spettrometro per eco di fotoni recentemente realizzato nel laboratorio. Tale strumentazione verrà impiegata per lo studio dei processi di trasferimento d’energia in sistemi molecolari bicromoforici appositamente progettate e sintetizzate attraverso la collaborazione di chimici organici, ed in aggregati di coloranti organici in cui l’eccitazione ottica dà luogo a stati eccitonici estesi. |
Descrizione sintetica in inglese | Designing and synthesizing molecular systems able of harvesting and converting with high efficiency the energy of electromagnetic radiation is a very relevant aspect of the complex task of solar energy conversion and utilization. A general goal of research in this field is that of clarifying the mechanisms of inter- and intra-molecular energy transfer in multichromophoric systems. The specific research activity will concern, first of all, the completion of the photon echo spectrometer recently realized in the laboratory. This set-up will be employed to study the energy transfer processes in bichromophoric molecular systems expressly synthesized thanks to the collaboration of organic chemists, and in aggregates of organic dye molecules in which the optical excitation leads to extended excitonic states. |
Data del bando | 24/10/2016 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 23.591,76 |
Periodicità | annuale |
E' richiesta mobilità internazionale? | yes |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | http://titulus.unifi.it/albo/viewer?view=files%2F002302238-UNFICLE-a58008ac-53d2-488e-96a6-c73958710347-000.pdf |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 23.591 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Per i requisiti e per le modalità da seguire per presentare la domanda di partecipazione , aprire il link al bando di cui sopra |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | For requirements and for information in order to apply for the position, please open the above-named link at the fellowship |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) |
Il concorso è per titoli e per colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | The competition will be carried out by an evaluation of titles and examination, by means of an interview |
Nome dell'Ente finanziatore | UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI FIRENZE – Dipartimento Chimica “Ugo Schiff” |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | SESTO FIORENTINO (FI) |
Codice postale | 50019 |
Indirizzo | Via della Lastruccia 3-13 |
Sito web | http://www.unifi.it |
roberto.righini@unifi.it | |
Telefono | 0554572485 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 15/11/2016 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |